Inverigo

Inverigo, visite speciali all’Orrido a sostegno del Nepal

Lorenzo Colombo 30 Giugno 2015

Attualità, Inverigo

INVERIGO – Gionata davvero speciale quella di domenica 5 luglio grazie al Coordinamento Iniziative Umanitarie di via E. Fermi di Inverigo che, in collaborazione con il  comune e il Gruppo Volontari della Brianza, organizza l’iniziativa “Emergenza Terremoto in Nepal”, giornata che avrà come obiettivo quello di raccogliere fondi da destinare a sostegno delle attività de Le Figlie di Maria Ausiliatrice Salesiane a Katmandu in Nepal. 

nepal-logo“Abbiamo pensato di organizzare delle visite straordinarie all’Orrido di Inverigo – spiegano gli organizzatori – dividendo la giornata in due parti. Al mattino, dalle 8.45 alle 12, sarà possibile partecipare alla passeggiata guidata di 7 chilometri per tutta la  proprietà; è un’opportunità unica ed esclusiva in occasione della quale si potrà conoscere oltre l’Orrido, il Navello, il Viale dei Cipressi e le sorgenti pietrificanti, attraversando i luoghi naturalistici finora mai visitati. Ovviamente è richiesta la prenotazione obbligatoria che si può effettuare telefonando al numero: 3385839427 oppure scrivendo una mail all’indirizzo: arturobinda@libero.it”.

Nel pomeriggio visite libere: “Sarà infatti possibile, dalle 14 alle 18, avere accesso libero, con i visitatori che potranno passeggiare liberamente lungo Viale dei Cipressi, visitare l’Orrido e la chiesa di S. Andrea al Navello. All’Orrido verrà inoltre offerta una fetta d’anguria. Non mancherà nemmeno l’opportunità di fare un giro in calesse”.

Per entrambe le attività gli organizzatori richiederanno un contributo a tutti i partecipanti, denaro che, come anticipato verrà dato in beneficenza per la causa del terremoto in Nepal.

“Per l’occasione – concludono gli organizzatori – sarà possibile usufruire del parcheggio situato nel cortile interno delle scuole medie con ingresso da via Monte Barro, 1. Cogliamo l’occasione per ringraziare Building Real Estate e Cristina Meroni”.

In caso di pioggia, la manifestazione non si terrà.

Un’iniziativa quella voluta dal Coordinamento Iniziative Umanitarie, costituito il primo febbraio 2015, che si aggiunge ad altre raccolte di fondi a scopo benefico come Sri Lanka (erogati 10mila euro), Pakistan (2mila euro), Albania (1000 euro), Bangladesh (2mila euro), L’Aquila (15mila euro), Haiti (6mila euro) per un totale di 38mila e 350 euro.