LURAGO D’ERBA – Domani, martedì 19 maggio a Lurago d’Erba l’incontro pubblico dal titolo “OGM: pro o contro? cosa sono gli Organismi Geneticamente Modificati? sono utili o pericolosi per l’ambiente e la salute?”.
L’incontro servirà a rispondere al quesito che riguarda specificamente il cibo, la sicurezza alimentare e la salute. L’incontro sarà a 2 voci (per semplificare, una pro e una contro i prodotti biotecnologici); interverranno infatti il Prof. Gianni Tamino, docente di Biologia presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Padova, e il Dott.Giovanni Tagliabue, filosofo, già insegnante, autore del libro (in via di pubblicazione) “OGM, una categoria senza senso”.
Se nell’ambito di Expo si discuterà su come “nutrire il pianeta”, a Lurago si dibatterà il tema della sicurezza degli alimenti, della disponibilità di cibo, di cibi naturali o hi-tech. Nello specifico ci si interrogherà se gli OGM rappresentano una soluzione o un rischio per la sicurezza alimentare.
L’incontro è organizzato dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, dal G.A.S.S. di Lurago e dalla Cellula Coscioni di Lecco, col patrocinio del Comune di Lurago d’Erba. Il patrocinio è stato rilasciato anche dai comuni di Alzate Brianza, Anzano del Parco, Merone e Monguzzo. Hanno inoltre dato la loro adesione le associazioni: ManiTese di Bulciago, Le Contrade di Inverigo, Shongoti di Erba e Ecoinformazioni.
Spiegano gli organizzatori dell’incontro: “Come per l’Expo, anche il nostro intento è quello di discutere su cibo e alimentazione. In particolare parleremo degli Organismi Geneticamente Modificati; e lo faremo con la presenza di 2 esperti che hanno posizioni diverse tra loro, proprio perché il dibattito e il confronto possano permettere alle persone di capire cosa sono gli OGM e se rappresentano un vantaggio o un rischio per la nostra salute”.
Come detto, l’incontro si terrà martedì 19 maggio alle ore 20,45 presso la sala consigliare di Lurago d’Erba, sita in via Roma n. 56.