Inverigo

Inverigo: al via Exponiamoci con l’evento “Parole di jazz”

Lorenzo Colombo 13 Maggio 2015

Attualità, Cultura, Inverigo

jazzINVERIGO – Ha preso il via la rassegna “Exponiamoci. Spettacoli conferenze incontri nei musei, nelle biblioteche e in altri luoghi”, promossa e organizzata dalSettore Cultura della Provincia di Como e inserita nel progetto“Como Cultural Capital”, coordinato da Sistema Como 2015 in occasione degli eventi di Expo 2015.
Il progetto prevede la realizzazione di un ciclo di appuntamenti culturali da promuovere in luoghi di particolare valore architettonico e ambientale del territorio provinciale, quali insoliti e suggestivi palcoscenici aperti a tutti. Il calendario degli eventi si articola in una serie di concerti, di conferenze, di spettacoli e performances teatrali che si terranno nel periodo maggio/ottobre 2015, in concomitanza con l’Esposizione Universale 2015, con il duplice obiettivo di coinvolgere i cittadini residenti e i potenziali turisti, nonché di far scoprire all’interno di musei, biblioteche e spazi aperti ad essi collegati, anche originali forme di fruizione culturale.
Un’attenzione particolare è rivolta alle tematiche nel segno di Expo, in una prospettiva culturalmente ecosistemica in cui la cultura e il paesaggio costituiscono gli elementi portanti all’interno del complesso e fragile equilibrio uomo-natura.
Il primo  spettacolo, in calendario per il prossimo 16 maggio, alle ore 21, avrà luogo nella Biblioteca Comunale di Inverigo che ospiterà la performance teatrale e musicale “Parole di Jazz” di e con Marco Ballerini. Accompagneranno l’attore con le note dei propri strumenti i musicisti Alfredo Ferrario al clarinetto, Roberto Piccolo al contrabbasso e Sandro Gibellini alla chitarra.
Una serata che racconta un po’ di storia del jazz, partendo da New Orleans, poi Chicago e infine New York con i vari sviluppi musicali e come il racconto di come vivevano i protagonisti, alle prese con la difficoltà del vivere quotidiano dei jazzisti.

Ingresso libero fino esaurimento posti.