Caglio, Rezzago, Sormano

Campoè: un camp per far crescere 8 giovani musicisti

Lorenzo Colombo 14 Maggio 2015

Attualità, Caglio, Cultura, Rezzago, Sormano

Il tè delle 5 Caglio Sormano Rezzago luglio 2014 (5)
Una foto della scorsa edizione

CAGLIO – Anche quest’anno il camp musicale per i giovani.

Ormai è una tradizione radicata in alcuni anni di lavoro per “il Te delle 5”, che propone per l’estate 2015 un camp residenziale musicale per giovani studenti negli strumenti del violino, della viola e del violoncello.
“Abbiamo costruito un progetto formativo di alto livello con docenti di valore come Maria Teresa Lietti  per il violino e Umberto Pedraglio per il violoncello – spiegano gli organizzatori –  Il progetto si articola dal 17 al 26 luglio nelle località di Caglio, Rezzago e Sormano dove agisce la comunità pastorale Madonna di Campoè che è l’ente organizzatore”.
“Grazie all’aiuto di sponsor privati e aziendali siamo riusciti a contenere a soli 100 euro il costo totale a carico del singolo partecipante”.

Tante le tappe operative del progetto rivolto a 8 giovani studenti musicisti di cui 4 per il violino, 2 per la viola e 2 per il violoncello, di età compresa fra 14 e 20 anni. Il camp prevede attività didattiche dal 18 al 25 Luglio con almeno 4 ore giornaliere con i docenti e altre 2 ore di esercitazione individuale.

Sono previsti 3 concerti pubblici con i giovani corsisti e la loro partecipazione ad una serie di eventi collaterali del progetto “ Il Te delle 5” nel periodo del corso. Si prevede una selezione delle proposte di iscrizione in base alla preparazione musicale dei candidati. Il camp prevede sistemazione dei corsisti o in famiglia o presso la Canonica dei ragazzi con trattamento di pensione completa.

Le persone interessate al camp devono inviare una mail di presentazione del proprio curriculum e di interesse alla iniziativa al
seguente indirizzo: iltedelle5@madonnadicampoe.it entro e non oltre il 13 giugno 2015. Nelle settimane successive verrà effettuata la selezione delle candidature e la definizione del gruppo degli studenti ammessi al camp. Per informazioni aggiuntive potete contattare il 031 428020 e parlare direttamente con Alberto Bottinelli.

QUI la locandina completa.