Erba

Tutto pronto: oggi la sfilata in città per il gemellaggio

Lorenzo Colombo 2 Maggio 2015

Attualità, Erba

Piazza Vittorio Veneto, piazza del Mercato, ErbaERBA – E’ tutto pronto per la grande festa in occasione del Gemellaggio.

L’evento clou sarà oggi, sabato 2 maggio, con la sfilata per le vie della città dove le delegazioni ufficiali coloreranno e ravviveranno il centro di Erba reso ancora più bello da ben 412 fiocchi di tulle colorata che i Commercianti di Erba hanno realizzando per abbellire il percorso. 400 con i colori di Italia, Francia e Germania e dodici azzurri, a simboleggiare le 12 stelle della bandiera europea. Saranno presenti i gemelli di Fellbach (Germania); Tournon sur Rhône (Francia); Tain l’Hermitage (Francia); L’Aquila; Finale Emilia affiancati dal corpo musicale Santa Maria Assunta di Parravicino – Erba, il Corpo Musicale S.Fermo di Cesana Brianza, La Batterie-Fanfare di “L’Echo de l’Hermitage” e il gruppo folcloristico Città di Erba “I Bej”.

Il ritrovo sarà alle 15.15, presso P.zza Prepositurale, da dove partirà la sfilata alle 15.30 lungo Corso XXV
Aprile, via Plinio, Piazza Matteotti, via Segantini, Piazza Padania, via Dante, Corso XXV Aprile, via Volta e arrivo in Piazza
mercato. (In caso di maltempo la sfilata potrà essere sospesa entro la mattinata e l’evento avrà luogo presso il Teatro dell’Oratorio di Arcellasco – Via XVIII Marzo).

A rendere ancor più speciale l’evento saranno i bambini delle scuole primarie di Erba che sono stati coinvolti in un progetto ideato dall’Amministrazione e a cui hanno aderito le scuole primarie della città e i Commercianti di Erba.

I piccoli alunni erbesi infatti sono stati invitati a disegnare sul tema di Expo, con un particolare richiamo ai Paesi gemellati alla città da nome “La natura nelle sue diverse forme in Expo 2015″, anche in occasione di Agrinatura.

Le opere dei bambini permetteranno poi, attraverso una estrazione, di vincere dei buoni spesa di 20 euro cadauno messi a disposizione dai commercianti.

In tanti hanno aderito all’iniziativa: sono infatti 435 i disegni realizzati dai piccoli alunni che potranno essere ammirati nelle vetrine di 180 negozi della città e a Lariofiere, con la cui collaborazione è stata realizzata l’iniziativa.

L’estrazione dei disegni vincenti si terrà al termine della sfilata, in piazza Vittorio Veneto o, in caso di maltempo, presso l’oratorio di Arcellasco.