COMO – Si aprono le iscrizioni per i laboratori gratuiti della Parada par Tücc 2015.
‘Un’esortazione a uscire, vivere e costruire la nostra città, riscoprire lo spazio che la convalle offre, esprimere liberamente il nostro lato artistico, far sentire la voce, i bisogni e gli ideali, liberando i sani sentimenti di aggregazione e condivisione.’
Per prepararci a tutto questo, a Como e in Provincia, partono le iscrizioni per i 26 laboratori artistici gratuiti che ogni anno costruiscono le fondamenta per la sfilata cittadina, aperta anche (e soprattutto) alla libera partecipazione di cittadine e cittadini, associazioni, gruppi informali, oratori, insomma proprio tücc. Sul sito (www.paradapartucc.it) e tramite gli aggiornamenti Facebook trovate tute le possibilità di quest’anno.
Tra le novità sottolineiamo i laboratori di Flamencura: un viaggio al ritmo di una delle danze più famose e seduttive del mondo; Spin-Art: l’arte di dipingere…pedalando con le mani; Griots-storie di un altro mondo: cantastorie senegalesi ci trasporteranno nel magico mondo delle leggende africane;Costruiamo la Parada: un percorso per conoscere l’organizzazione della Parada dall’interno e….renderla possibile; La Fabbrica dei Personaggi Comici: la poetica del ridicolo, scoprendo il clown che è dentro ognuno di noi, ma soprattutto dentro le persone che ci circondano; le gradite riconferme dei laboratori diRegia e Recitazione, Swing, Chitarra, Hula Hoop; Capoeira; Trucchiamo i Paradisti; Danza Contact; oltre ai laboratori, divenuti ormai classici, di Percussioni e Danza afro, Percussioni Stomp, Percussioni Samba e Costruzione di Strumenti, Fotografia, Trampoli, Monociclo, Giocoleria, Serigrafia, Urban Action, Sartoria, Ciclofficina, Bolas.
La Parada par Tücc, giunta alla sua settimana edizione, quest’anno si terrà sabato 30 maggio, portando in sfilata per le vie della città più di trenta gruppi artistici che interpreteranno il tema “C’era una volta”.