ALBAVILLA – Sei senza lavoro? Si può collaborare con il Comune in cambio di voucher lavoro.
L’Amministrazione comunale ha infatti aperto un Bando per l’assegnazione di contributi a favore di disoccupati o di soggetti in situazione di particolare disagio economico che siano disponibili a svolgere attività di servizio d’interesse pubblico, con particolare riferimento alla gestione del parcheggio sito presso l’alpe del Viceré ed in particolare alla tutela e valorizzazione della montagna.
“Si tratta di un segnale forte che questa amministrazione vuole dare a tutela dei disoccupati o di persone in situazione di particolare disagio economico – spiega il sindaco, Giuliana Castelnuovo – Infatti, la nostra intenzione, pur in un quadro generale di diminuzione delle risorse economiche disponibili, è quella di offrire occasioni di impiego e di integrazione al reddito ai cittadini.
L’obiettivo è quello di realizzare azioni tese sia alla diffusione di uno spirito di cittadinanza attiva, attraverso l’impegno civico e la partecipazione negli interventi comunali in ambito ambientale”.
La previsione di spesa per il servizio di gestione del parcheggio sito all’Alpe del Vicerè sarà pari ad € 3.000,00 e il bando resterà aperto da oggi, 13 febbraio, sino al 23 febbraio.
Ma cosa dovranno fare i lavoratori?”Gestire il parcheggio dell’area all’Alpe del Vicerè scuotendo per ogni autoveicolo o motoveicolo (con esclusione dei veicoli condotti da soggetti residenti ad Albavilla che siano in grado di documentare il loro status di residente) la tariffa deliberata dall’Amministrazione comunale e secondo le indicazioni fornite dal Responsabile dell’Area Lavori Pubblici e dal coordinatore del progetto (Fabio Croci – Consigliere delegato Ecologia ed Ambiente). Le attività di svolgere riguarderanno l’ambito ambientale”.
Il lavoro sarà da effettuare la domenica, dalle 7 alle 17, a partire dal mese di marzo.
Possono partecipare alla selezione esclusivamente soggetti in situazione di particolare disagio economico ed in particolare le persone che abbiano i seguenti requisiti:
– età compresa fra 30 e 60 anni (compiuti, ovvero fino al giorno prima del compimento del 61°anno di età);
– inoccupati, disoccupati;
– soggetti che abbiano percepito redditi, nell’anno 2014, per un ammontare complessivo inferiore a euro 10.000,00 al lordo degli oneri deducibili (allegare documentazione);
– idoneità al servizio a seguito di valutazione attraverso colloquio individuale;
– assenza di carichi penali pendenti o condanne passate in giudicato;
– idoneità psicofisica allo svolgimento del servizio richiesto, da attestarsi prima della presa in servizio mediante certificato rilasciato dal medico di medicina generale;
Contributo economico:
Per ogni ora di attività prestata i giovani selezionati riceveranno un voucher lavoro INPS del valore nominale di 10 euro comprendente il corrispettivo netto della prestazione pari a 7,50 euro, oltre a coperture INPS e INAIL.
Presentazione della domanda:
La domanda completa degli allegati, redatta in carta semplice su modello allegato, scaricabile anche dal sito istituzionale del Comune all’indirizzowww.comune.albavilla.co.it, dovrà essere recapitata con qualsiasi mezzo in forma cartaceo ovvero mediante posta elettronica certificata, all’Ufficio Protocollo dell’Amministrazione Comunale di Albavilla. La domanda dovrà pervenire, a pena di inammissibilità, entro le ore 12.00 del 23/02/2015.
Allegati obbligatori:
– Curriculum vitae aggiornato e firmato;
– Copia di documento d’identità in corso di validità;
Allegati facoltativi:
– Eventuale copia del /dei modello/i CUD relativo /i all’anno 2013 – 2014
– Certificato di idoneità psicofisica.
(foto parcheggio Alpe vicerè, Google immagini)