Gli Alpini aiutano i bimbi africani con 300 kg di materiale didattico

Admin Altreforme 23 Dicembre 2014

Attualità

Tag: , , ,

Materiale didattico scuolaERBESE – Gli alpini della sezione provinciale comasca hanno dato il via all’operazione di sostegno dei ragazzi della città di Bangui, dove sono presenti truppe italiane nella missione multinazionale EUFOR RCA che opera per la ripresa della capitale centrafricana con diverse iniziative umanitarie.

In questa missione è impegnato l’artigliere Alpino ten. col. Mario Renna che ha chiesto l’appoggio degli Alpini verso i ragazzini che presto inizieranno il corso scolastico.

“Laggiù, una delle difficoltà principali è legata al materiale didattico, che è scarso, insufficiente e molto costoso – spiega Achille Gregori addetto alla comunicazione della sezione comasca dell’associazione nazionale Alpini – Per questo sono stati interessati gli Alpini che hanno provveduto a raccogliere, fra i gruppi comaschi, materiale di tipo didattico”.

Generosa, come sempre, la risposta degli Alpini. “In questi giorni circa 300 chili di quaderni, matite, penne e materiale idoneo alla scuola è partito in aereo da Trento (dove gli Alpini lo hanno consegnato) con destinazione Bangui, dove sarà distribuito ai piccoli alunni”.

Insieme al materiale didattico, sono stati inviati anche alcuni medicinali per uso immediato, assolutamente carenti nel territorio centrafricano.

“Con la prima spedizione, cui ne seguiranno altre, gli Alpini comaschi festeggiano in maniera particolare questo Natale, certi di permettere a molti bimbi africani di poter iniziare a studiare”.

“Accanto alle tante luci sugli alberi natalizi degli Alpini, ce ne sarà una speciale, un po’ più luminosa. Brillerà accanto a quelle dei propri figli e nipoti. Avrà aspetto e luminosità differente perché rispecchierà il gioioso sorriso di un bimbo dalla pelle scura che invia un abbraccio ai bimbi italiani perché hanno saputo e voluto aiutarlo. Un Natale speciale da Alpini, pronti verso chi ha bisogno. Sia esso vicino o tanto lontano”. Con questo messaggio inserito in un pacco, gli Alpini comaschi salutano i bimbi di Bangui e il loro amico ten. col Mario Renna che là trascorrerà il Natale e, nel frattempo, proseguono l’assistenza ai bisognosi nella cosiddetta “Tenda del freddo”, sempre per prestare sostegno a chi ha grandi necessità.