ALBESE CON CASSANO – Gli studenti albesini eleggono il nuovo sindaco dei ragazzi.
Si terranno lunedì 17 novembre le elezioni del nuovo baby-sindaco.
Gli elettori, cioè i ragazzi che frequentano la scuola primaria (quarta e quinta elementare) e secondaria di primo grado (prima, seconda e terza media) di Albese, saranno chiamati a votare lunedì mattina, dalle 9 alle 12, nell’atrio delle scuole (sia nel plesso di via don Sturzo, che in quello di via Roma).
Ben 5 i candidati sindaco, tutti alunni di seconda media, che vogliono prendere il posto di Dylan Gatti (nella foto il primo Consiglio comunale dei ragazzi del 2013 in cui è avvenuto il passaggio di consegne dall’ex baby-sindaco Alessia Primerano a Dylan): 4 femmine e un solo maschio.
Cristina Malinverno si presenta come candidata della lista “Insieme per costruire”. Sono candidati con lei Chiara Butti, Roberto Butti, Giorgia Gatti, Elisa Lia e Laura Poletti.
Carolina Sartor è la candidata della lista “Punta alto, non limitarti al piano terra!”. Con lei Noemi Pettinato, Paolo Bianchi, Gianpietro Gaffuri, Camilla Conidi e Desiree Alcamo.
Lorenzo Agostino Riga è il candidato della lista “Noi con voi, noi per voi”. Con lui Mattia Aita, Fabio Palmese, Alex Dai, Mathias Vasapollo, Federico Rossini e Ivan Orefice.
Anna Belluzzi è la candidata della lista “Uniti per creare – Don’t worry, be happy”. Insieme a lei Matilde Colombo, Camilla Fantera, Cecilia Lazzaroni, Matteo Marelli, Elisa Sala, Marianna Sestito.
Elisa Gambinossi è la candidata di “Una persona può fare la differenza”. Si presentano con lei Matteo Verga, Michela Giani, Matilde Lomazzi, Alessio Manto e Matteo Troglio.
Tante, anzi, tantissime le idee proposte dai ragazzi nei 5 programmi elettorali. Tutti difendono la festa di fine anno e lanciano concorsi e gare, giornate, mercatini… Alcuni candidati puntano sull’amore verso gli animali, proponendo giornate o passeggiate con i cani, qualcuno sul cinema. Qualche lista chiede più occasioni per stare insieme, con colazione e cena condivise, qualcun’altra riscopre le feste civili come il 2 giugno. Più liste sostengono la bellezza di una biciclettata. Qualcuna chiede computer e tablet per la scuola. E poi c’è la proposta di una casella dei suggerimenti o di una giornata per ricevere consigli… Chi più ne ha, più ne metta, insomma. Per conoscere nel dettaglio i programmi basta andare sull’apposita sezione del sito Internet del Comune.
Oggi si chiue la campagna elettorale. Lo scrutinio post-elezioni, invece, avverrà nel pomeriggio di lunedì. Seguirà la proclamazione degli eletti. Il primo Consiglio comunale, infine, si terrà domenica 23 alle 14.30.