INVERIGO – E intanto che dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali arrivano buone notizie per gli ex lavoratori della Manufat (vedi articolo), il consigliere di minoranza Marcello Muretti ha presentato la rinuncia al suo gettone di presenza. Â
Ecco quanto presentato dal consigliere di “Inverigo Nuova”: “A seguito del Consiglio comunale del 25 ottobre 2014, dove si è discusso della crisi occupazionale di 60 nuclei familiari della ditta Manufat spa senza ammortizzatori sociali da oltre 11 mesi, ho chiesto che la mia indennità , sia per i Consigli comunali che per le Commissioni, non mi venga più riconosciuta fino a fine mandato e spostata sul capitolo “fondo di solidarietà – contributi economici a favore di nuclei familiari colpiti dalla crisi occupazionale”.
Nella lettera, presentata in Comune, Muretti ricorda che “Questa Amministrazione ha istituito il capitolo “fondo di solidarietà – contributi economici a favore di nuclei familiari colpiti dalla crisi occupazionale” nel 2013, stanziando 10 mila euro dal bilancio comunale mai erogati a nessun nucleo familiare colpito dalla crisi occupazionale”.
Un “gesto simbolico” lo aveva definito lo stesso Muretti preannunciandolo in Consiglio comunale. E ora aggiunge: “Confido che già entro il 31 dicembre 2014 sia possibile erogare contributi economici a uno o più nuclei familiari colpiti dalla crisi occupazionale visionati dagli assistenti sociali del comune e necessari ad alleviare qualche situazione veramente precaria”.
E, infine, Muretti chiedi che annualmente sia dato riscontro dei contributi riconosciuti alle famiglie dei lavoratori.

