EUPILIO – Proprio mentre Eupilio si appresta a festeggiare la Madonna del Rosario, le campane di Penzano compiono 400 anni.
Ebbene sì, la chiesa di San Lorenzo ha raggiunto questo importante quanto invidiabile traguardo che sarà celebrato con un concerto con un carillon di 8 campane, prestato in uso gratuito, dalla fonderia Allanconi di Crema e suonato dai campanari della Federazione Campanari Ambrosiani, federazione di cui fa parte da un anno a questa parte anche Gianni Roda, 15 anni, residente in paese.
“Le campane di Penzano sono di particolare importanza perché sono le più antiche di tutto il territorio erbese e sono tra le ultime rimaste fuse da Nicola Garnier, fonditore di origini lorenesi – spiegano dalla Federazione – Interessante il fatto che furono pensate per il campanile di Corneno di Eupilio, ma nel 1931, a seguito della sostituzione con un nuovo insieme di campane più grosse, furono trasferite sul campanile della chiesa di Penzano, salvandosi così dalla rifusione e diffondendo ancor oggi i loro armoniosi ed antichi rintocchi”.
L’importante scoperta è avvenuta in seguito all’opera di censimento del patrimonio campanario che sta realizzando la Federazione Campanari Ambrosiani in collaborazione con le parrocchie e si è pensato di festeggiare l’anniversario, in collaborazione con la Comunità Parrocchiale di Eupilio e Longone al Segrino, con un concerto di carillon suonato da veri campanari.
La Federazione Campanari Ambrosiani (sito internet www.campanariambrosiani.org) è un’associazione no profit per la salvaguardia del suono manuale delle campane che opera ormai da 5 anni su tutto il territorio della diocesi di Milano e limitrofe e raduna i campanari delle varie località, formandone di nuovi, molti di giovane e giovanissima età.
Di seguito la locandina dell’evento dedicato alla ricorrenza che si terrà domenica 12 ottobre
(Foto chiesa San Lorenzo di Penzano sito internet triangolo Lariano)