Albese con Cassano, Como

Fine settimana di controlli per i CC della Compagnia di Como

Lorenzo Colombo 29 Settembre 2014

Albese con Cassano, Como, Cronaca

Tag:

carabinieri2

COMO – Fine settimana di controlli da parte dei carabinieri della Compagnia di Como, impegnati in un servizio coordinato, disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Como, nel capoluogo e nei comuni del territorio della Compagnia.

Durante il servizio, i militari, hanno eseguito un arresto, 6 deferimenti in stato di libertà, 11 contravvenzioni al codice della strada (con la decurtazione di 76 punti dalle patenti e 5 patenti ritirate) e controllato 202 persone e 105 mezzi.

In particolare. Alle 18 di sabato i militari hanno identificato circa 30 ragazzi in Piazza Gobetti (in pieno centro storico a Como) e perquisito 14 di loro, di cui 2 con esito positivo (il primo, un ragazzo del 1997, trovato in possesso, occultato all’interno dello zaino, di una scatoletta contenente circa 10 gr di hashish e quasi un grammo di altra sostanza stupefacente, verosimilmente LSD, in attesa di essere analizzata, è stato denunciato in stato di libertà alla procura dei minori per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; il secondo, classe 1998, trovato in possesso di un modico quantitativo di hashish e marijuana (circa un grammo, complessivamente) e pertanto segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti.

Nella stessa sera, alle 22.30 circa, ad Albese con Cassano (CO), in zona boschiva, nell’ambito dello stesso servizio, gli stessi militari hanno deferito in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio, un marocchino del 1980, residente a Capiago Intimiano (CO) ma di fatto senza fissa dimora, sorpreso in atteggiamenti sospetti e trovato in possesso di 3 gr di cocaina, già confezionata per lo spaccio;

Controlli anche al fine di evitare il verificarsi delle “stragi del sabato sera”.

Dalle 22 circa alle 6 di domenica mattina i Carabinieri hanno deferito 4 automobilisti per guida in stato di ebrezza alcolica, rispettivamente 2 uomini e 2 donne (queste ultime, rispettivamente classe 1985 e 1993). AI due uomini, classe 1973 e 1986, è stata sottoposta a sequestro l’autovettura, ai fini della confisca, in quanto rispettivamente accertato 01,77 g/l nel sangue al primo e 02,05 g/l al secondo (4 volte oltre la soglia massima).