Inverigo

“Le contrade”: a Inverigo volontari al servizio del Comune

Lorenzo Colombo 12 Settembre 2014

Attualità, Inverigo

Tag: , , ,

le contrade inverigoINVERIGO – Una nuova convenzione tra il Comune di Inverigo e l’associazione “Le Contrade”  volta all’attività dei volontari sul territorio.

La convenzione, approvata con deliberazione di Consiglio Comunale a luglio, regolamenta le attività ordinarie,  straordinarie e promozionali sul territorio di Inverigo per il periodo dal 1 agosto 2014 al 31 luglio 2015.

Questi i compiti a cui si dedicheranno, nel proprio tempo libero, i volontari. Per prima cosa un servizio di sorveglianza delle discariche abusive presenti sul territorio, con segnalazione delle trasgressioni ai competenti uffici comunali e la rimozione dei rifiuti urbani e assimilabili agli urbani.

Inoltre l’associazione si occuperà delle manutenzioni ordinarie del verde nelle seguenti zone:area a verde via Piave; viale dei Cipressi, da “Santa Maria” al “Castello”; scalinata del Gigante; sentiero del Gigante e dei pendii adiacenti; Via al Gigante, Viale XXV Aprile e Via G.Cantore; sentiero di accesso alle sorgenti Molinello in area Victory, con tempi e modalità d’intervento da concordare preventivamente tra le parti; piazza Santa Maria alla Noce; piazza Giovanni XXIII; scalinata e belvedere di Via Cagnola e Via Meda, Via del Carso.

Previste anche delle opere straordinarie tra cui la collaborazione all’organizzazione della “Giornata del Verde pulito”, con il coinvolgimento della cittadinanza e delle scuole; la pulizia e valorizzazione dei monumenti ai caduti; la collaborazione all’organizzazione o promozione di eventi all’interno del Parco Crivelli oltre ad alcuni interventi che potranno essere concordati con l’Amministrazione Comunale durante l’anno.

Infine i volontari effettueranno un’attività di sensibilizzazione della popolazione, al fine di potenziare la coscienza civica sui temi dell’ecologia e della difesa del territorio, stimolando la partecipazione della cittadinanza e collaborando con il Comune in occasione di manifestazioni pubbliche.

In cambio l’Amministrazione ha erogato un contributo di 15 mila euro.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE