ALBAVILLA – Farmaci gratis a domicilio, asilo estivo a luglio, centraline per la qualità dell’aria, area sportiva in zona Loreto. Queste le principali novità presentate dalla nuova Amministrazione guidata da Giuliana Castelnuovo.
Nella serata di mercoledì 9 luglio il nuovo sindaco ha esposto le linee programmatiche di mandato, svelando gli obiettivi dei prossimi 5 anni. Accanto a idee meno originali e a intenzioni già trapelate, come la volontà di togliere l’Imu sulle seconde case date ai figli, sono emerse anche idee nuove. “Vogliamo creare un fondo per i disoccupati che non sia semplicemente un aiuto economico, ma una forma di supporto più articolata – ha annunciato la Castelnuovo – Vogliamo poi portare i farmaci a domicilio gratuitamente alle persone che ne hanno bisogno. Stiamo pensando poi a un servizio di accompagnamento sullo scuolabus per i ragazzi delle elementari e delle medie e, sempre nel campo dell’Istruzione, vogliamo introdurre agevolazioni tariffarie per i servizi scolastici in modo che anche chi si trova in difficoltà possa usufruirne. Per l’anno prossimo, inoltre prevediamo di attivare l’asilo estivo nel mese di luglio“. Sul fronte sicurezza, il Comune metterà a punto servizi fiscali per chi non ha le macchinette o decide di rinunciare ad esse: “Si potrebbe pensare di ridurre la Tasi del 50% per queste attività – ha precisato il sindaco – Ma una maggior sicurezza passerà anche da un potenziamento della videosorveglianza“. In campo ambientale, si pensa alla collocazione di cinque centraline per controllare la qualità dell’aria; mentre per quanto riguarda la raccolta differenziata, è nostra intenzione introdurre il servizio porta a porta del vetro, sia per una questione di comodità, sia per eliminare le campane e di conseguenza garantire più pulizia al paese”. Un pensiero anche per gli animali. “Vogliamo realizzare aree riservate ai cani: anche in questo caso, l’obiettivo è rendere più pulito il paese”. Per quanto concerne i lavori pubblici, invece, l’Amministrazione punta sul recupero e la riqualificazione dell’esistente. “Metteremo mano al lavatoio nella valle di Carcano. Stiamo inoltre pensando a nuovi parcheggi in centro e alla sistemazione di alcuni marciapiedi, a una nuova viabilità alla scuola dell’infanzia di Carcano e in piazza della chiesa e a una nuova area giochi in via Ai Ronchi. Infine, la rotonda di via Per Carcano diventerà definitiva”. Uno sguardo poi ai ragazzi. “Faremo una consulta giovani e poi avremmo il sogno di creare un campo a 11 in sintetico e un percorso vita nella zona di Loreto”. Per quanto riguarda gli anziani, invece, l’intenzione è quella di riportarli in villa Giamminola. Confermate, infine, l’intenzione di esentare dal pagamento dell’Imu le seconde case date ai figli e la volontà di mantenerla al minimo per tutti gli altri fabbricati.
Su questo punto non è prevista votazione, ma il consigliere di opposizione Marcello Molteni ha preso la parola per qualche considerazione. “Questa presentazione arriva un mese e mezzo dopo le elezioni in un clima che si è rasserenato dopo le polemiche della campagna elettorale. L’elenco esposto dal sindaco è importante e anche condivisibile in larga misura. Ora si dovranno sicuramente scegliere delle priorità. E poi ci sono tante altre cose che hanno forse meno impatto esteriore e di cui quindi in campagna elettorale non si è parlato ma delle quali noi minoranze vorremmo discutere qui in Consiglio comunale con la maggioranza. Pensiamo, per esempio, alla gestione dei servizi, all’unione dei comuni e a tutti quei grandi temi che necessitano di guardare oltre. Su questi anche noi vorremmo dare il nostro contributo”.