Ponte Lambro

Banda di Ponte Lambro: 90 anni e non dimostrarli!

Admin Altreforme 9 Giugno 2014

Attualità, Ponte Lambro

Tag: , , ,

Banda Ponte 90esimo giugno 2014 (2)

PONTE LAMBRO – Il corpo musicale “Cavalier Pietro Masciadri” di Ponte Lambro festeggia quest’anno un importante traguardo: 90 anni di fondazione!

La banda di Ponte è stata infatti fondata nel lontano 1924 da alcuni musicanti pontelambresi appartenenti a bande di diversi paesi limitrofi. Hanno formato un piccolo complesso, su invito del direttore della società sportiva ciclistica.

Banda Ponte 90esimo giugno 2014 (8)

Nel 1934 il complesso musicale è stato incorporato nell’allora dopolavoro aziendale del cotonificio di Ponte Lambro, che gli ha assegnato una sede nello stabilimento e ha assunto alle proprie dipendenze coloro che desideravano entrare a far parte della banda: si è raggiunto così un organico di 60 elementi, tutti dotati di divisa e strumenti.

Dopo gli anni della guerra, che non hanno interrotto l’attività della banda, il 30 gennaio 1950, il corpo musicale, pur rimanendo di diritto degli stabilimenti di Ponte Lambro, è passato sotto l’amministrazione di un consiglio autonomo.

Banda Ponte 90esimo giugno 2014 (1)

In data 2 dicembre 1978 si è deciso di chiamare col nome di “Cavlier Pietro Masciadri” il corpo musicale di Ponte Lambro, in onore appunto del Maestro e cavaliere Pietro Masciadri, che aveva diretto la banda per ben 34 anni.

Al maestro Masciadri sono poi succeduti altri grandi maestri quali il M° Limonta, il M° Pozzoli, il M° Giudici e l’attuale giovanissimo M° Pontiggia.

Banda Ponte 90esimo giugno 2014 (5)

Dopo alcuni anni di crisi per il calare della presenza di musicanti, oggi il corpo musicale conta circa 40 elementi, per la maggior parte giovani, ma ci sono anche i “grandi pilastri” che superano gli “anta” ma che hanno ancora tanta voglia di suonare e sostenere il corpo musicale.

Negli ultimi anni ci sono state molte novità all’interno della banda. E’ stato istituito il corso propedeutico per bambini dai 3 ai 7 anni per esempio. Il corso vuole guidare i bambini, attraverso il gioco, ad aumentare le proprie capacità d’ascolto, ritmiche e vocali e introdurli alla musica d’insieme e alla scrittura-lettura della musica. Dopo i 7/8 anni i ragazzi possono frequentare il corso allievi, durante il quale possono imparare a suonare uno strumento a fiato o le percussioni. I corsi sono tenuti da insegnanti diplomati nei vari strumenti. Inoltre da circa due anni , per volontà del M° Pontiggia, all’interno del corpo musicale si è formato il gruppo “Young band”, fatto dagli allievi del corpo musicale di Ponte Lambro e Caslino d’Erba e da giovani musicisti che già suonano in banda. Lo scopo di questo gruppo è quello di imparare a suonare insieme per poter poi entrare a far parte della vera e propria banda.

Banda Ponte 90esimo giugno 2014 (4)

Il Corpo Musicale è quindi in continua evoluzione. Le iniziative sono tante e la voglia di fare non manca!

Lo scopo del consiglio direttivo è proprio quello di invogliare i giovani a venire a far parte del corpo musicale e di organizzare iniziative sempre nuove che possano tenere unito il bel gruppo che si è creato.

Proprio per questo si è deciso di festeggiare il 90° anno di fondazione invitando altre bande “amiche”, con le quali poter condividere la stessa passione e le stesse idee, poter scambiare pareri ed esperienze e dimostrare a tutta la popolazione che il linguaggio della musica può unire tante persone, anche con età e idee diverse. Domenica 8 giugno la banda di Ponte ha quindi organizzato una rassegna musicale alla quale hanno partecipato,oltre al corpo musicale di Ponte Lambro, le bande di Lurago d’Erba e di Garlasco/Passirana di Rho. Il programma prevedeva una sfilata delle varie bande per le vie del paese con arrivo all’oratorio San Giovanni Bosco dove i gruppi hanno dapprima suonato singolarmente e poi tutte insieme.

Banda Ponte 90esimo giugno 2014 (3)

L’evento ha richiamato tanto pubblico entusiasta.

Il corpo musicale ringrazia tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita della manifestazione e in particolare l’amministrazione comunale, la parrocchia nelle persone di don Stefano Dolci e don Cristian Caputo, il gruppo Alpini e il gruppo manifestazioni.

Banda Ponte 90esimo giugno 2014 (6)