Ponte Lambro

Pd e sinistra insieme: il candidato è Ettore Pelucchi

Admin Altreforme 3 Aprile 2014

Politica, Ponte Lambro

Tag: , , , , , , ,

EttorePelucchiPONTE LAMBRO – Le forze politiche “Insieme per Ponte Lambro” e “Sinistra per Ponte Lambro” stanno lavorando alla formazione di una nuova lista da presentare alla prossima competizione elettorale per l’elezione del sindaco di Ponte Lambro.

La nuova lista, che si riconosce nei valori del centrosinistra, si caratterizzerà per il metodo con il quale vuole amministrare il paese: un comune aperto e dialogante che costruisca strumenti e momenti di partecipazione alla vita democratica e alle scelte fondamentali della comunità e che promuova occasioni di dibattito e di confronto con i cittadini.

Il candidato sindaco della nuova lista è Ettore Pelucchi: “La nostra è una lista alternativa e di rinnovamento rispetto alle pratiche personalistiche di governo del centrodestra che hanno caratterizzato l’amministrazione del nostro comune negli ultimi vent’anni”, esordisce il candidato. Pelucchi conosce bene l’ambiente pontelambrese: è entrato in Consiglio Comunale nel 1990 e ha ricoperto la carica prima di Assessore allo Sport, alla Cultura e al Tempo Libero (1990-1993), poi di Assessore al Bilancio (1993-1995). È stato poi consigliere dal 1995 al 2012. Alle ultime elezioni amministrative del 2009 è risultato il più votato della lista “Insieme per Ponte Lambro” che aveva come candidata sindaco Maria Teresa Agati. Ha poi preferito lasciare spazio ad altri membri della lista ritirandosi dal Consiglio comunale e ora ci riprova tornando in campo.

Classe ’63, laureato in Scienze dell’Informazione, Pelucchi svolge la propria attività professionale presso la società COSI srl di Milano di cui è socio e amministratore.

Pelucchi è il quarto nome ufficiale di questa tornata elettorale. Gli altri sono Primo Mauri, Massimo Paradiso e Francesco Cocchiararo. Manca l’ufficialità ma è sempre più probabile il nome di Aurelio Marconi alla guida della Lega. E poi resta l’incognita del movimento 5 Stelle e di eventuali “outsider”.