Fine settimana all’insegna dei motori con il Brianza MotorShow

Lorenzo Colombo 2 Aprile 2014

Cronaca

DocumentThumbnail (2)

ERBA – E’ in programma per questo fine settimana, dal 4 al 6 aprile, il Brianza MotorShow, l’evento motoristico lombardo che porterà a Lariofiere esclusive anteprime motoristiche.
«Abbiamo attribuito al nuovo BMS un’anima ben definita – dice Andrea Peri – Strategicamente abbiamo studiato e posizionato la fiera in modo da farla diventare “IL SALONE DELLE ANTEPRIME ITALIANE”, allo scopo di rendere BMS un richiamo irresistibile per gli appassionati di motori di tutta Italia».
Brianza MotorShow, oltre a presentare marchi e modelli di auto e moto già presenti sul mercato attraverso la presenza delle concessionarie, sarà la prima vetrina nazionale ad avere l’opportunità di presentare le anteprime provenienti da Ginevra, certamente una carta vincente e molto importante per il presente ed il futuro della fiera comasca.
«Brianza MotorShow 2014 è diventato il punto di incontro tra il grande pubblico e la cultura automobilistica. Nella nuova veste non mancheranno i brand di forte richiamo per tutti, a cui però assoceremo contenuti per veri amatori».
La kermesse promette di cavalcare l’onda del grande successo della passata edizione, che ha incontrato la soddisfazione del pubblico e dei concessionari, e di introdurre grandi novità per questa edizione firmata Target Management.
Importanti sponsor e partner di altissimo livello sono coinvolti in un programma ricchissimo e coinvolgente.

Anche quest’anno, caratteristica importante e irrinunciabile per il BMS sarà la presenza massiccia delle case automobilistiche e motociclistiche, principalmente attraverso le concessionarie locali e non solo locali. Grazie a loro sarà possibile offrire ai visitatori una fiera ricca di proposte e novità.

DocumentThumbnail (1)

ECCO Le PRINCIPALI ATTRATTIVE DELLA MANIFESTAZIONE:

Largo alle 2 ruote – L’edizione 2014 di BMS vedrà un netto ampliamento dell’area dedicata alle 2 ruote, dedicando ad esse buona parte del Pad. C. «Abbiamo voluto riservare più spazio ai motocicli, per rendere al meglio il mercato e fare del Brianza MotorShow un salone completo» conclude Andrea Peri.
Top Cars – Grazie all’ottima reputazione di Target Management del marchio Brianza MotorShow, la casa automobilistica McLaren ha scelto di essere presente al Salone lariano per presentare in anteprima nazionale la prossima vettura stradale che sostituirà l’attuale MP4 – 12C, su cui tuttora vige il massimo riserbo da parte dell’importatore italiano.
Il meglio della F1 – Main partner dell’edizione 2014 sarà Red Bull, che porterà al BMS tutta la sua esperienza e il suo appeal nel mondo racing. Il team 4 volte campione del mondo in Formula 1 arriva a Erba con una duplice veste: quella sportiva e quella di
intrattenimento. Infatti, Red Bull approderà a Lariofiere con una vettura di Formula 1, 2 simulatori ufficiali con cui il pubblico potrà provare l’ebbrezza di guidare una monoposto della Red Bull. Come da tradizione non mancheranno le bellissime hostess che presenteranno la nuova “Red Italian Edition” di Red Bull creata appositamente per il mercato italiano.

Test drive a disposizione del pubblico – Ecco un’altra importante novità: la possibilità di effettuare dei test drive stradali sia di automobili che di moto. Per la prima volta i visitatori potranno provare direttamente in fiera le auto e le moto di loro interesse, un importante servizio voluto dalle concessionarie, al fine di offrire un’opportunità in più ai numerosissimi visitatori di BMS.

Iniziative e raduni fantastici per i grandi e per i piccini – Anche per l’edizione 2014 di BMS gli organizzatori stanno preparando un fitto calendario di raduni che si alterneranno nel corso dei tre giorni di apertura della fiera.
Confermati inoltre i raduni: Ritrovo Guzzi a cura del Motor Bike Guzzi Club di Senago, Ritrovo Ducati a cura di Lario Desmo Motoclub di Como, Raduno Asso Special Bike e Retzy Motorclicle Club, Ritrovo Scuderia Ferrari Club Erba, Raduno Tuning a cura di un pool di club lombardi.
A proposito delle attività proposte all’esterno dei padiglioni fieristici, i visitatori potranno ritrovare i tanto amati protagonisti del 2013. Saranno infatti presenti anche quest’anno gli amici di Fuoristrada Club Lomazzo, che attrezzeranno un percorso ad ostacoli che già nella scorsa edizione ha fatto divertire più di 1000 passeggeri. Seguiranno altre news nel corso delle prossime settimane.

Charity – Con i motori nell’anima e con un cuore grande, gli organizzatori del BMS hanno dato vita a “Brianza MotorShow for Children”. «Forti dell’esperienza del 2013, in cui abbiamo contribuito con grande successo alla raccolta fondi della Fondazione Marco Simoncelli e La Nostra Famiglia di Bosisio Parini, abbiamo deciso di confermare ed aumentare il nostro impegno a favore delle fondazioni che verranno selezionate dallo staff di Brianza MotorShow for Children. Al momento possiamo confermare la presenza in fiera della Fondazione Marco Simoncelli ma ci ripromettiamo di andare oltre selezionando una seconda fondazione, magari legata al mondo delle quattro ruote» dice Andrea Peri, direttore di BMS.

DocumentThumbnailUltimo, ma non certo per importanza, sarà il concorso Miss Brianza MotorShow.  Appuntamento immancabile con la finale venerdì 4 aprile, alle 20.30 a LarioFiere con Maddalena Corvaglia, madrina d’eccezione. L’evento, che si è svolto al Rabajà di Erba, ha eletto le ultime ragazze che potranno sfilare venerdì 4 aprile alle 20.30 durante la serata finale condotta da Maddalena Corvaglia. Una giuria qualificata ha eletto prima Cristina Gatto, di Albese con Cassano, classe 1990, seconda Melissa Viganò di Inverigo, classe 1988 ed Eleonora Masciadri di Erba, classe 1987. Le ragazze si aggiungono alle finaliste della precedente selezione che ha visto svettare al Caffecchio di Cantù Valeria Bosisio di Rogeno (Lecco) e delle canturine Patricia Daia e Francesca Marelli. Per scoprire chi sarà la prima Miss Brianza MotorShow  bisogna quindi attendere ancora qualche giorno.

Le qualificate alla serata erbese e a quella canturina parteciperanno alla sfilata‐evento condotta da 
Maddalena Corvaglia. La vincitrice verrà decretata da una giuria di cui faranno parte, tra gli altri, Andrea Sonvico pilota Ferrari, Davide Valsecchi pilota Lotus 2013 e che nel 2012 si è laureato campione del mondo in GP2, la pilotessa lariana Maria Cristina Di Bona e Claudia Fasola,  conduttrice di Ciao Como Radio e Mbtv.