Tavernerio

Tavernerio. Genitori e figli: insieme a scuola di teatro

Lorenzo Colombo 28 Marzo 2014

Attualità, Tavernerio

Tag: ,

teatroTAVERNERIO – “S – Drammatizziamo insieme, un modo per entrare in sintonia, per conoscersi sé stessi e i propri figli attraverso il gioco serio del teatro”.

E’ questa la proposta, che partirà il prossimo 3 aprile, di “Io so di non sapere”, il tavolo di lavoro, costituito da un gruppo di genitori interessati ad accrescere le proprie competenze per condurre i giovani alla maturità, nell’ambito del progetto per la prevenzione di dipendenze giovanili promosso dal Comune con la partecipazione di ASL, Scuola, Parrocchie, Associazioni e Genitori. Il gruppo ha individuato come primo strumento di conoscenza dei propri figli, il laboratorio teatrale per coppie costituite da genitore-figlio.

Al progetto potranno partecipare sedici coppie: genitori con figli preadolescenti o adolescenti, ovvero dalla 5° elementare sino alle scuole medie. Potranno iscriversi coloro che sono disposti a mettersi in gioco e, giocando, raggiungere una migliore conoscenza di sé e delle proprie caratteristiche.

Il laboratorio sarà tenuto da Erika Renai, Attrice diplomata alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano, da anni insegnante di
educazione teatrale per adulti e bambini, formatasi al corso accreditato da Assocounseling «Il modello teatrale nelle relazioni di aiuto: tecniche e metodologie d’intervento» presso il CTA, Milano.

Le lezioni si terranno presso l’Auditorium di Tavernerio e sono previsti 8 incontri, da giovedì 3 aprile, ogni settimana dalle 20,30 alle 22,30. Il costo di partecipazione, a coppia, è di 50 euro  e per iscrizioni e informazioni è possibile contattare il Comune di Tavernerio, Servizi sociali, allo 031 42 12 23, interno 5, oppure scrivere a sociale@comune.tavernerio.co.it.

NOTIZIE DELLE ULTIME 24 ORE