COMO – Il proliferare delle sagre arreca danni ai pubblici esercizi. A denunciarlo, già da tempo, è Confcommercio Como sottolineando come le sagre creino una concorrenza sleale a danno di chi, come i ristoratori, gestisce la propria attività seguendo le regole, adempiendo le norme, pagando le tasse e balzelli di ogni genere.
A fronte del dilagare delle sagre l’Associazione Pubblici Esercizi ha quindi deciso di contrastarle con azioni forti: ottenere che anche le associazioni abbiano la licenza commerciale per la somministrazione; sarà avviata una raccolta firme tra i pubblici esercizi; saranno inviate lettere a tutti i sindaci dei comuni della provincia di Como.
Non solo. “Abbiamo intenzione di porre in atto una molteplicità di azioni d’urto– spiega Giovanni Ciceri, Presidente dei pubblici esercizi di Confcommercio Como-. Stabiliremo opportune azioni di protesta, sia nei confronti delle associazioni che delle sagre”.
Queste azioni, unitamente al tema spinoso della fiscalità locale che schiaccia le imprese e subissa gli imprenditori di oneri e adempimenti, saranno affrontate e illustrate durante il Tour Itinerante destinato ai pubblici esercizi, che si svolgerà in quattro tappe dal 25 marzo al 13 maggio e che toccherà Erba, Cantù, Menaggio e Mariano Comense.
“ E’ importante che gli associati partecipino numerosi a queste assemblee zonali – afferma Graziano Monetti, Direttore di Confcommercio Como -. Continua il percorso di sensibilizzazione intrapreso da tempo dalla nostra Associazione sulla questione sagre, ma parleremo anche della fiscalità locale, dove occorre fare chiarezza e affronteremo l’ulteriore tema delle recensioni diffamanti di Tripadvisor”.
Si discuterà dunque dell’impatto sulle imprese delle nuove imposizioni comunali, dalla IUC alla TARI, in particolare la tassa smaltimento rifiuti e le imposte gravanti sugli immobili, non solo di proprietà ma anche di quelli detenuti a titolo di locazione. Ma anche Tripadvisor che oggi raccoglie 75 milioni di recensioni e saranno forniti, durante gli incontri, i nuovi dati e indicazioni da come proteggersi dalle recensioni non veritiere, spesso presenti sul web che possono seriamente danneggiare l’immagine delle attività commerciali, dai ristoratori agli albergatori. Un tema che Confcommercio Como aveva già affrontato l’anno scorso con un seminario dedicato e a cui si darà nuovamente attenzione durante questo ciclo di assemblee zonali.
Graziano Monetti e Giovanni Ciceri, che interverranno alle assemblee, ribadiscono dunque l’importanza di partecipare a questo tour per la rilevanza delle questioni che saranno affrontate: “Sono tutti argomenti su cui è urgente intervenire – conclude Monetti – e per i quali Confcommercio Como si batterà”.
Gli associati che intendono partecipare possono contattare gli uffici di Confcommercio Como telefonando al 031/2441 o scrivendo a info@confcommerciocomo.it.
Di seguito le date:
MARTEDI 25 MARZO ORE 15.00, presso Confcommercio Como, delegazione di Erba, Piazza Padania 12
MARTEDI’ 8 APRILE, ORE 15.00, presso Confcommercio Como, delegazione di Cantù, Viale Madonna 11
MERCOLEDIì 7 MAGGIO, ORE 15.00, presso Confcommercio Como, delegazione di Menaggio, Via Luisardi 55
MARTEDI’ 13 MAGGIO ORE 15.00, presso Confcommercio Como, delegazione di Mariano Comense, C.so Brianza 12/c.