Como

Imperiali Fashion Academy presenta il progetto “riciclo”

Lorenzo Colombo 4 Marzo 2014

Como, Economia/Lavoro

Tag: ,

imperiali fashion academy

COMO – Imperiali Fashion Academy fa emergere il  “GreenFactor”  nei giovani talenti della moda. Da oltre cinquant’anni la Tessitura Attilio Imperiali S.p.A. è leader nella produzione di tessuti di alta qualità per Confezione e Calzatura / Accessori con l’attenzione nello sviluppare un terreno professionalmente fertile per i giovani universitari che sognano di ricoprire una posizione professionale all’interno del settore Moda.
Con il progetto “riciclo” sviluppato da “Imperiali Fashion Academy”, ossia il “sistema d’azienda” attraverso il quale la Tessitura Imperiali, di anno in anno, propone progetti culturali rivolti proprio ai giovani talentuosi è il percorso formativo e creativo che affronta il tema della sostenibilità ambientale del processo produttivo serico.
Con il  progetto “riciclo” gli studenti riceveranno una specifica formazione diretta a sensibilizzarli circa questa tematica sempre più attuale e imprescindibile. Saranno poi protagonisti in prima persona nello studio, nello sviluppo e nella creazione di prodotti o processi eco-sostenibili con il supporto tecnico dell’Azienda Imperiali, tesa a realizzare una sorta di laboratorio progettuale finalizzato alla creazione di un prodotto, o a nuove modalità nella costruzione di prodotti innovativi.
La strategia del  progetto “riciclo” pone come obiettivo generale la comprensione delle azioni ed attività più utili ed efficaci per rendere la filiera serica ecologicamente ed economicamente più virtuosa e competitiva.
Al progetto ha aderito anche l’Accademia Aldo Galli di Como e nel progetto, che sarà presentato domani in una apposita conferenza stampa, saranno coinvolti gli studenti del terzo anno del Corso di Fashion Design.
Il Progetto sarà posto in essere nella primavera del 2014 e terminerà nell’autunno del 2014.