ERBA – Asfalti e modifiche importanti sul piano della viabilità in città.
Le zone inserite nel progetto delle asfaltature sono le seguenti: area dello scalo merci, ultimo tratto di via Alserio, viale Prealpi, posteggio di viale Magni, posteggio di via Hayez, via Parini, via San Maurizio nel tratto tra piazza Rovere e via Monte Bollettone. “Ci sono poi alcune strade erbesi interessate da lavori di scavi effettuati da enti gestori dei sottoservizi che saranno oggetto di riasfaltatura, parziale o totale, in primavera o in estate”, commenta l’assessore ai Lavori pubblici Alessio Nava. Le vie in oggetto sono via Crotto Rosa, Cavour, Bassi, Marconi e Cascina Sassonia.
Per quanto riguarda, invece, un discorso più ampio sulla viabilità, ci sono lavori già discussi in commissione e in fase di realizzazione. In via Volta, per esempio, di fronte all’Iperal si vogliono eliminare i parcheggi a bordo strada e allargare il marciapiede. Nella stessa zona, all’altezza della rotatoria tra via Volta, via Mazzini e piazza Vittorio Veneto, devono essere collocati degli spartitraffico. Per quanto riguarda via Biffi, invece, sul confine con il Comune di Longone, deve essere asfaltato e sistemato un tratto di marciapiede.
Nell’ultima riunione sulla viabilità, invece, si sono discusse altre questioni, alcune delle quali sono sotto ai riflettori da diverso tempo. Largo Clerici, innanzitutto, dove sarà finalmente affrontato il tanto discusso problema delle auto che parcheggiano alla base della scalinata del Terragni. Verrà probabilmente apposto un divieto di sosta sotto la scalinata e sarà ricavata un’area di carico e scarico merci. Per quanto concerne Villincino, invece, il problema sono i parcheggi. L’idea è quella di ricavare 2/3 posti auto all’ingresso di piazza Torre e installare un divieto di sosta sulla parte restante. Separatori di corsia in materiale plastico in via Lecco per suddividere le corsie, mentre in via Ferraris sarà regolamentato il parcheggio del bar Teatro con una suddivisione di spazi, metà a disco e metà liberi.