Il 25 novembre alle 20.45 un evento promosso da SOS Canzo e Comune con esperti, forze dell’ordine e associazioni.
CANZO – Il Teatro Sociale di Canzo ospiterà un appuntamento che riunisce istituzioni, sanità e associazioni intorno a un tema cruciale: il contrasto alla violenza di genere. L’iniziativa, organizzata da SOS Canzo con il patrocinio del Comune di Canzo, è fissata per martedì 25 novembre 2025 alle ore 20.45 in via A. Volta 2 e propone un format che combina interventi professionali e narrazione teatrale.
L’iniziativa si inserisce nel calendario delle celebrazioni dedicate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e mira a offrire uno spazio pubblico informato, autorevole e accessibile, in cui affrontare una problematica che richiede coordinamento, competenze e un coinvolgimento diffuso della comunità.
Al centro della serata ci sarà “La Ricetta”, testo di e con Carla Giovannone, liberamente tratto da un racconto di Annalisa Strada, accompagnato dalle musiche originali eseguite dal vivo da Nicola Maria Lanni. Un contributo artistico concepito come chiave di lettura per avvicinare il pubblico alle dinamiche della violenza domestica, offrendo uno sguardo diretto sulle sue conseguenze emotive e sociali.
Il programma prevede poi una serie di interventi istituzionali. Per la Questura di Como interverrà la Primo Dirigente della Polizia di Stato, dr.ssa Ilaria Serpi, responsabile della Polizia Anticrimine, chiamata a illustrare l’azione quotidiana delle forze dell’ordine nella tutela delle vittime e nella gestione dei casi più critici. Seguirà il contributo dell’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza, in collaborazione con l’Ospedale Sant’Anna, rappresentati dalla dr.ssa Roseline Immornino e dalla dr.ssa Guffanti Esther, che approfondiranno il ruolo del sistema sanitario nelle situazioni di emergenza legate ai maltrattamenti.
A completare il quadro degli interventi saranno le testimonianze provenienti dal mondo associativo: Telefono Donna Como ODV, con la dr.ssa Sofia Wenk, realtà attiva nel sostegno alle donne che affrontano abusi e discriminazioni; e l’associazione Renzo e Lucio LGBT+ Diritti Lecco, rappresentata da Alessia Maggi, impegnata nella tutela dei diritti e nella prevenzione delle violenze che colpiscono le persone LGBTQ+.



