Dal 5 al 24 dicembre incontri, accensioni, letture e momenti comunitari in paese
Il 25 novembre, in calendario “Non una di meno rosso come il coraggio – Giornata contro la violenza sulle donne”
ASSO – L’Amministrazione comunale di Asso ha reso noto il calendario delle iniziative di dicembre, delineando un mese scandito da appuntamenti culturali, tradizioni natalizie e momenti istituzionali organizzati in collaborazione con le associazioni del territorio. Da non dimenticare l’appuntamento del 25 novembre, con “Non una di meno rosso come il coraggio – Giornata contro la violenza sulle donne”, che si svolgerà alle 18, presso il Municipio.
Tornando al calendario degli eventi natalizio, si comincia il 5 dicembre con la presentazione del libro “Le tre corse che rivoluzionarono il mondo dei rally” di Fausto Forni, un incontro promosso dal Comune che rappresenta uno degli appuntamenti culturali più attesi del periodo.
Il 6 dicembre è invece dedicato a Il Magico Natale di Asso, iniziativa organizzata dall’Amministrazione comunale insieme alle associazioni del territorio, pensata per accompagnare la comunità verso le festività in un clima partecipato.
L’8 dicembre è prevista l’accensione del presepe a Scarenna, promossa dal Gruppo Alpini Asso e da Assoincontra, tradizione che ogni anno richiama residenti e famiglie.
Il programma istituzionale tornerà protagonista il 18 dicembre con il Consiglio Comunale di Natale, durante il quale verranno assegnate borse di studio, benemerenze e il premio bontà, un momento solenne dedicato ai riconoscimenti pubblici.
A seguire, il 20 dicembre, Scarenna ospiterà il tradizionale vin brulè promosso da Assoincontra, dal Gruppo Alpini Asso e da Assoincontra. Il 23 dicembre, sotto i portici, si terrà Trippa sotto i portici, evento gastronomico organizzato da Asd Cacciatori Asso e Pro Asso.
La vigilia, il 24 dicembre, prevede due appuntamenti distinti: alle 15.30 l’arrivo di Babbo Natale con distribuzione dei regali nella sala consiliare, iniziativa curata da Pro Asso; alle 23.30, dopo la santa messa, verrà servito il vin brulè, promosso da Assoincontra, Gruppo Alpini Asso e Asso Trota.
Il quadro complessivo restituisce un mese ricco di appuntamenti, costruito grazie alla collaborazione tra Comune e associazioni locali, con un’attenzione particolare alla socialità e ai momenti che accompagnano la comunità verso il Natale.


