
ERBA – In vista del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Biblioteca comunale di Erba annuncia con orgoglio la propria adesione, nel 2025, al progetto nazionale “I Rifugi”, promosso dalla casa editrice Settenove, dall’associazione Percorso donna e sostenuto dalla Fondazione Giulia Cecchettin. A rafforzare ulteriormente l’iniziativa è giunto, di recente, anche il patrocinio dell’Associazione Italiana Biblioteche (AIB).
La Biblioteca di Erba è tra le prime realtà lombarde a entrare nel progetto, che ha l’obiettivo di contribuire alla creazione e al consolidamento di una rete territoriale attenta, competente e attiva sul tema della violenza di genere. In questa rete, la Biblioteca assume un ruolo specifico e prezioso: diventare un punto di riferimento sicuro, capace di offrire supporto, fornire prime informazioni utili e indirizzare le persone ai Centri antiviolenza accreditati, che rappresentano i presidi fondamentali per l’ascolto e la protezione delle donne.
Accanto a questa funzione di orientamento, la Biblioteca rafforza il proprio impegno culturale ed educativo, mettendo al centro i suoi strumenti più naturali: i libri. Attraverso percorsi di lettura, bibliografie dedicate, iniziative pubbliche e attività di sensibilizzazione, “I Rifugi” si propone infatti di alimentare una riflessione collettiva sulla prevenzione della violenza, sulla parità e sul rispetto.
Il nuovo servizio verrà inaugurato sabato 22 novembre 2025 alle ore 16, durante un pomeriggio aperto alla cittadinanza. All’evento parteciperanno anche rappresentanti del Centro Antiviolenza Telefono Donna di Como, con cui la Biblioteca collaborerà per garantire un orientamento competente e sicuro.

