
ERBA – I ragazzi della 1^ A della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto San Vincenzo di Erba sono stati accolti al Centro di Riabilitazione La Nostra Famiglia di Ponte Lambro per vivere un’esperienza educativa unica nel suo genere, nell’ambito del Progetto Ponte.Ri.E.S.C.O.
Durante la visita, gli studenti hanno partecipato ad attività di gioco e momenti formativi appositamente pensati per sensibilizzare i giovani sui temi dell’inclusività in ogni ambito della vita quotidiana. Non una semplice visita, ma un vero e proprio percorso di crescita personale e collettiva.
L’esperienza mira a tre obiettivi fondamentali:
● Introdurre e normalizzare il concetto di diversità e di disabilità come parte integrante della vita umana;
● Sviluppare l’empatia e la capacità di mettersi nei panni dell’altro;
● Incentivare l’adozione di comportamenti prosociali e lo sviluppo di competenze cooperative e inclusive.

L’iniziativa punta anche a stimolare la partecipazione attiva e l’impegno concreto degli studenti nella riuscita del Progetto Ponte.Ri.E.S.C.O, il quale si basa sulla creazione di una solida rete di collaborazione e scambio continuo tra la Scuola Secondaria di primo grado (Dirigenti, docenti e studenti) e il Centro di Riabilitazione La Nostra Famiglia.
Durante l’incontro al Centro i ragazzi hanno avuto modo di conoscere il contesto del Centro di Riabilitazione e comprendere lo scopo della visita; partecipare ad alcune attività che vengono svolte abitualmente dai loro compagni con disabilità; riflettere personalmente sull’esperienza, traducendo i propri pensieri in una breve frase.
L’esperienza non si esaurisce con la visita al Centro fatta martedì 11 novembre. A febbraio è previsto un secondo incontro di verifica presso la scuola, durante il quale la psicologa e un educatore del Centro La Nostra Famiglia, insieme agli insegnanti, incontreranno nuovamente le classi. Partendo dai pensieri scritti durante il primo incontro, si verificherà come i ragazzi abbiano saputo essere soggetti attivi nel Progetto Ponte, quali difficoltà abbiano incontrato e quali proposte possano avanzare per migliorare il processo di inclusione. Attraverso la presentazione di un racconto, verrà sollecitata la riflessione sulle proprie risorse personali e su come ognuno possa diventare risorsa per l’altro.

Questa iniziativa rappresenta un tassello fondamentale nel percorso educativo dell’Istituto San Vincenzo, che pone al centro della propria missione la formazione integrale della persona e l’educazione ai valori di solidarietà, accoglienza e rispetto delle diversità. Il Progetto Ponte.Ri.E.S.C.O non è solo un’attività didattica, ma un’opportunità per costruire una comunità scolastica inclusiva, dove ogni studente impara che la diversità è ricchezza e che l’inclusione è responsabilità di tutti.

