
Gli incontri inizieranno a partire da venerdì 14 novembre
“Il progetto nasce per contrastare la dispersione scolastica”
ERBA – “Oggi siamo qui in stazione per presentare un nuovo servizio che come Snodo offriremo da venerdì prossimo, ovvero il servizio ripetizioni. Questo rientra nel progetto ‘Giovani in crescita – Insieme per stare bene‘, sostenuto dalla Fondazione del Monte di Lombardia attraverso il bando ‘Interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti‘”. Così Simone Pelucchi – Presidente dell’associazione Lo Snodo – ha aperto l’incontro, tenutosi mercoledì pomeriggio, volto a raccontare gli obiettivi e l’organizzazione del nuovo progetto.
“L’obiettivo de Lo Snodo è quello di essere sempre un luogo in cui i giovani si aiutino a vicenda ed imparino a credere nelle proprie capacità. La metodologia che utilizzeremo sarà quella dell’educazione tra pari, cioè tra coetanei di età simile. Tra gli obiettivi del progetto vi è la promozione del protagonismo giovanile, il contrasto alla dispersione scolastica e lo sviluppo delle competenze dei giovani” ha proseguito Pelucchi.

La parola è successivamente passata a Claudia Menoni, formatrice della Cooperativa Mondovisione: “La formazione dei tutor è stata pensata per fornire strumenti pratici, l’obiettivo è far crescere competenze e relazioni e non solo recuperare voti”.
Il nuovo servizio di ripetizioni nasce all’interno di un territorio che presenta già delle iniziative dedicate al supporto allo studio. Tra queste, l’aiuto compiti della Caritas di Erba: “Il servizio di ripetizioni de Lo Snodo dialogherà con quello già operativo alla Casa della Gioventù – ha spiegato Giovanna Marelli, responsabile Caritas di Erba – Pur rivolgendosi a fasce di età diverse, la collaborazione favorirà lo scambio di buone pratiche e la diffusione delle iniziative sul territorio“.

Gli incontri si terranno ogni venerdì dalle 15 alle 18 a partire dal 14 novembre e saranno condotti da tutor appositamente formati. Per poter accedere è necessario inviare una richiesta completa di scuola frequentata, classe e materie per cui si richiede supporto al seguente indirizzo e-mail: ripetizioni@losnodo.eu. All’interno del servizio ogni studente potrà svolgere fino a 12 incontri consecutivi della durata di un’ora.
