Como

Carabinieri: controlli anti “stragi del sabato sera” nel Comasco

Lorenzo Colombo 4 Novembre 2025

Como, Cronaca

Tag:

I Carabinieri di Como hanno controllato 21 veicoli e 47 persone per prevenire le “stragi del sabato sera”, denunciando due giovani per guida in stato d’ebbrezza

COMO – Un fine settimana all’insegna della prevenzione e della sicurezza stradale nel Comasco, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Como hanno intensificato i controlli per contrastare le cosiddette “stragi del sabato sera”. L’obiettivo dichiarato è stato quello di vigilare sul rispetto del Codice della Strada, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno fermato 21 veicoli e identificato 47 persone tra conducenti e passeggeri. Due automobilisti italiani, un 19enne e un 24enne, sono stati denunciati per guida sotto l’effetto dell’alcol. Il più giovane, secondo quanto riferito, avrebbe provocato un incidente con feriti. Il 24enne, invece, avrebbe rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per verificare lo stato di ebbrezza: per lui sono scattati il ritiro della patente e il sequestro dell’auto ai fini della confisca.

Un ulteriore episodio si è verificato nella serata del 2 novembre in zona Olgiate Comasco – Bizzarone, quando un’auto, poi risultata intestata a una società di autonoleggio, non si è fermata all’alt dei Carabinieri. Da lì è scaturito un inseguimento di circa un chilometro, conclusosi con la fuoriuscita di strada del veicolo e l’impatto contro un palo. Il conducente, descritto come di origine magrebina, avrebbe abbandonato l’auto per fuggire a piedi nel bosco, lasciando un marsupio contenente piccole quantità di cocaina e hashish.

I militari sono rimasti illesi e non si registrano danni alla pattuglia. L’uomo è stato identificato e sarà deferito all’Autorità Giudiziaria per resistenza a pubblico ufficiale, oltre a essere segnalato alla Prefettura per uso personale di stupefacenti. “Le indagini sono tuttora in corso per la completa ricostruzione dei fatti”, fa sapere l’Arma.

I Carabinieri annunciano che le attività di controllo proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’intento di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza stradale e tutelare pedoni e automobilisti. “L’obiettivo è assicurare prevenzione e rispetto delle norme”, ribadiscono, ricordando l’importanza di una guida responsabile soprattutto nelle ore notturne del fine settimana.