Pusiano

Inaugurata la nuova scuola dell’infanzia dell’Istituto Rosmini

Gloria Valli 11 Ottobre 2025

Attualità, Pusiano

Tag: , , , , , ,

L’anno prossimo nascerà anche l’asilo per i bambini dai 0-3 anni

Il sindaco Galli: “L’istruzione e la cultura sono il perno dell’umanità, attraverso la scuola possiamo capire il mondo che ci circonda”

PUSIANO – Grande partecipazione e curiosità della cittadinanza pusianese all’inaugurazione della nuova scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo Antonio Rosmini per bambini dai 3-6 anni che è già attiva da un mese e conta al suo interno dieci piccoli studenti. La struttura è moderna, sostenibile dal punto di vista energetico e sviluppata sul modello degli asili del Nord Europa al fine di garantire ambienti sicuri e accoglienti ben collegati tra di loro e con l’esterno. All’interno ci sono, inoltre, spazi innovativi e stimolanti per l’apprendimento, il gioco e la socializzazione.

 

I lavori di costruzione del plesso scolastico erano iniziati quattro fa all’inizio del mandato della amministrazione guidata dal primo cittadino Fabio Galli e terminati all’inizio del nuovo anno scolastico 25/26. Mentre, nel 2026 verrà ultimata la struttura adiacente che sarà l’Asilo Nido per i bambini dai 0-3 anni. La spesa complessiva per l’intero progetto è di 1.15 milioni di euro finanziati tramite i fondi del PNRR.

Sindaco di Pusiano, Fabio Galli

A fare gli onori di casa il sindaco, Galli: “Ringrazio tutti per essere qui in una giornata così importante per la nostra comunità e coloro, dalle autorità ai progettisti, che hanno reso possibile la realizzazione di questo edificio. Ringrazio anche chi in questi anni di cantiere ci ha sostenuto e ci è stato vicino moralmente. È stato un cantiere impegnativo per un paese piccolo come il nostro ma questa realizzazione segna un passo importante per la nostra comunità. Il nostro obiettivo è quello di garantire una scuola di qualità perchè la scuola è una questione che riguarda tutti ed è fondamentale per la costruzione di un futuro in cui le persone siano realmente libere e responsabili”.

“L’istruzione insieme alla cultura – spiega il Sindaco – sono il perno dell’umanità ed è proprio attraverso la scuola che possiamo avere gli strumenti per capire e conoscere noi stessi e il mondo che ci circonda. Qualcuno aveva definito questa scuola una cattedrale nel deserto, ma io preferisco chiamarla un oasi nel deserto. Una scuola efficiente, moderna e pronta ad accogliere tutti i nostri bambini. È stata redatta pensando al nostro bellissimo territorio con i colori delle nostre montagne e del nostro lago. Nel 2026 apriremo anche l’altra struttura qui a fianco con la sezione Primavera e Nido e creeremo un vero e proprio polo scolastico 0-6. Ringrazio, infine, questi bambini che hanno abbellito la scuola in questo giorno di festa con queste mani colorate, simbolo della continuità educativa che lega i vari cicli scolastici sul nostro territorio”.

Maria Grazia Sassi

Presente all’inaugurazione Maria Grazia Sassi, membro dell’Osservatorio Nazionale Infanzia ed Adolescenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha sottolineato l’importanza di questo giorno in quanto: “Quello che nasce oggi è un polo scolastico di ampio respiro che è ciò che il governo ha voluto. Ossia lo 0-6 come ciclo unico integrato. In un paese di mille abitanti come Pusiano è un successo perchè sul territorio è presente anche la scuola media. Non è una cosa normale, anzi è speciale e particolare ed è un’opportunità per tutta la comunità pusianese”.

“La scuola deve essere un’opportunità per tutti perchè rappresenta l’inclusione e il luogo per favorire la messa in atto delle potenzialità. La scuola deve essere sempre sostenuta: non è una spesa, ma un investimento. Infatti stiamo sviluppando un piano di azioni ed interventi per la tutela dei diritti dei soggetti in età evolutiva. È importante che i comuni siano coinvolti in questa attività dando il proprio contributo e sosterremo come Anci anche l’asilo nido in costruzione”.

Angelo Orsenigo, consigliere regionale

All’inaugurazione della nuova scuola dell’infanzia sono intervenuti anche i consiglieri regionali, Angelo Orsenigo e Marisa Cesana. Per il rappresentante del Pd è bello vedere come i fondi del PNRR siano stato spesi bene e calati sul territorio: “È motivo di grande gioia assistere a questo momento. Le scuole sono uno dei luoghi più preziosi che la nostra comunità può avere perchè qui costruiamo il presente e il futuro della comunità di Pusiano e non solo”.

Marina Cesana, consigliere regionale

Aspetto ribadito anche dalla consigliera di Forza Italia, Marina Cesana: “Chi investe in una scuola dell’infanzia, investe nel seme che sarà il nostro futuro e della nostra società. Faccio i complimenti al sindaco per aver creato un polo unico che sarà invidiato da tanti”.

Cristiano Fusi, consigliere provincia di Como

Per la Provincia di Como era presente il consigliere Cristiano Fusi ha portato i saluti del presidente Bolgiasca: “Qui cattedrali non esistono. La scuola è un investimento per il futuro della nostra società. In una situazione di calo demografico, l’unione dei comuni è la soluzione per sopperire all’inverno demografico. Ma avere sul territorio una struttura d’eccellenza come questa può solo far si che i bambini crescano nel modo giusto in un unità d’intenti con la famiglia”.

Infine, la preside dell’Istituto Comprensivo Rosmini, Fiorenza Rossi ha espresso la propria soddisfazione per il nuovo plesso: “Sono contenta che avremo la possibilità di lavorare con un curriculum verticale per tutti e tre gli ordini di scuola e felice per le famiglie che avranno tutte le varie strutture presenti sul territorio vicino alle proprie abitazioni”. La cerimonia d’inaugurazione della nuova scuola dell’infanzia si è conclusa con la benedizione ecclesiastica e la vista all’interno della scuola da parte di tutti i presenti.