
CASLINO D’ERBA – A 15 anni dalla frana il cantiere per il ripristino del collegamento tra Caslino d’Erba e Asso, in località Scarenna, è ormai prossimo ad essere avviato.
Per conoscere le scelte tecniche del progetto, tra cui le opere di protezione previste, il Gruppo Naturalistico della Brianza organizza una visita sul posto con l’accompagnamento del geologo Massimo Ceriani che in qualità di estensore del progetto presenterà l’intervento.
Spiega il Presidente del Gruppo, Roberto Cerati: «Con questa uscita vogliamo raccontare come, grazie anche all’azione promossa dal nostro Gruppo e da altre Associazioni, la Comunità Montana abbia finalmente sostituito il suo primo progetto di strada lungo il Lambro con un nuovo progetto che recupera interamente la strada già esistente. Questa è una importante novità per la conservazione dei prati e del sentiero lungo il fiume».
Ritrovo: ore 9.30 alla Stazione di Canzo-Asso, attendendo il treno in partenza da Milano Cadorna alle 8.09.
Si tratta di un percorso prevalentemente pianeggiante, su strada asfaltata, sterrata e prato, con una deviazione in salita su sentiero che permetterà di osservare la zona di frana dall’alto (100 metri circa
di dislivello). È richiesto l’uso di scarponcini anche per la possibile presenza di
fango nei prati. Partecipazione gratuita, max 25 iscritti.
Durante questa attività sarà possibile associarsi o rinnovare la quota di iscrizione al Gruppo Naturalistico della Brianza per l’anno 2026.
Per informazioni e iscrizioni (obbligatorie): Lena Cavallo cell. 348.8837134 (dalle ore 18.00 alle ore 20.00); email soci@grupponaturalisticobrianza.it
L’Associazione declina ogni responsabilità per eventuali infortuni. L’uscita verrà annullata in caso di maltempo e rinviata alla domenica successiva (26/10).