Tavernerio

Maltempo, si fa la conta dei danni. Lunedì assessore La Russa in sopralluogo nel comasco

Redazione 30 Settembre 2025

Attualità, Tavernerio

Tag: , , ,

Maltempo Como
Il maltempo a Como della scorsa settimana (foto archivio)

 

TAVERNERIO – L’amministrazione comunale ha dato un aggiornamento sulla viabilità a seguito del maltempo del 22 e 23 settembre scorsi.

“Attraverso il sistema di segnalazione danni RASDA di Regione Lombardia, ieri è stata inserita la scheda danni relativa agli eventi meteorologici del 22 e 23 settembre. Sono state registrate 99 segnalazioni di danno e dissesto, provenienti in parte dall’amministrazione comunale, in parte da privati cittadini e aziende – ha spiegato il sindaco Mirko Paulon – Nel dettaglio, sono stati segnalati: 957.700 euro di danni alle aziende;812.185 euro di danni ai privati; 55.000 euro di costi di pronto intervento; 4.560.000 euro per interventi di mitigazione del rischio residuo, finalizzati alla messa in sicurezza degli alvei del Torrente Cosia, del Torrente Piattellina (Tisone) e del Rio della Valle di Ponzate”.

“Le somme per il pronto intervento sono già state rese disponibili nel bilancio comunale attraverso la procedura di somma urgenza” ha reso noto Paulon.

Nella giornata di ieri, lunedì 29 settembre, l’assessore regionale alla Protezione civile Romano La Russa si è recato nelle zone della provincia di Como maggiormente colpite dall’ondata di maltempo dei giorni scorsi.

Al sopralluogo hanno partecipato, insieme ai tecnici comunali e della Protezione civile, i sindaci dei Comuni di Blevio, Torno e Faggeto Lario, il presidente della Provincia di Como Fiorenzo Bongiasca e il consigliere regionale Anna Dotti.

“Con la nostra presenza – ha dichiarato l’assessore La Russa – abbiamo voluto dare un segno tangibile di sostegno e vicinanza nei confronti delle comunità che hanno subito danni importanti a causa del maltempo. Come Regione Lombardia garantiamo da subito la massima disponibilità nella gestione degli interventi in somma urgenza. Per alcuni Comuni sostenere le spese necessarie per risolvere i danni del maltempo avrebbe pesanti conseguenza sul bilancio. Pertanto, da parte nostra ci sarà grande attenzione anche verso queste criticità”.