ALBESE – Riprendono gli appuntamenti con la cittadinanza per offrire spunti di riflessione, opportunità di condivisione, crescita e benessere personale. Il tema della nuova rassegna è “Dialogare sulla fragilità. Spazi di ascolto, consapevolezza e benessere” organizzata dall’Amministrazione comunale di Albese con Cassano in collaborazione con enti del territorio e professionisti del settore.
Particolarmente coinvolta nello sviluppo delle proposte autunnali è la realtà socioassistenziale delle Suore Ospedaliere, Villa San Benedetto Menni. Gli argomenti trattati sono vari ma ruotano tutti intorno al tema della fragilità e saranno un’opportunità per conoscere questo aspetto della vita, provare a comprenderlo e valorizzarlo, la sede degli incontri e dei laboratori sarà il Centro Civico Casartelli.
Si inizierà venerdì 19 settembre alle 20.45 con “Persone oltre la memoria” per dialogare sull’Alzheimer e conoscere i servizi del territorio. Lunedì 22 settembre si terrà una serata di presentazione del Corso di Autodifesa rivolto alle donne dai 14 anni in su che prenderà il via il 13 ottobre grazie alla collaborazione con ASD ISV SPORT e Villa San Benedetto Menni.
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, venerdì 10 ottobre, sarà allestita una mostra di quadri realizzata nel contesto del progetto “Curare ad Arte” dagli artisti del Centro Diurno Psichiatrico delle Suore Ospedaliere e, alle 20.45, si terrà un convegno dal titolo “Pillole di Difesa Emotiva”.
Questo incontro, che vedrà come relatrice la Dottoressa Giovanna Vanni, inaugura un ciclo di tre appuntamenti curati dalla Dottoressa Debora Gatto e dedicati al tema delle relazioni tossiche e disfunzionali. Il percorso proseguirà il 24 Ottobre con la conferenza “Origini e meccanismi delle relazioni tossiche” e si concluderà il 7 novembre con “Come difendersi dalle relazioni tossiche”. Il 28 settembre, in occasione della Giornata mondiale del sordo, a partire dalle ore 15.00 avranno luogo attività e laboratori coinvolgenti per grandi e piccoli, dal titolo “Anche i sordi parlano”, a cura di Carola Massa e Matilde La Barca.
Domenica 23 novembre si terrà la 3° Edizione di “Camminamenni. Passo dopo passo contro la violenza di genere”, una passeggiata adatta a grandi e piccoli per condividere l’impegno per una società senza violenza.
Tutte le iniziative si svolgeranno sul territorio di Albese con Cassano. Sul sito del Comune e su quello degli enti coinvolti saranno pubblicati i programmi dettagliati di ogni appuntamento.