Ponte Lambro

Ponte Lambro, la Festa delle Api torna a Villa Guaita con tante novità

Lorenzo Colombo 25 Agosto 2025

Attualità, Ponte Lambro

Tag: ,

Festa Api ponte lambro

Appuntamento sabato 13 e domenica 14 settembre con apicoltura e prodotti bio

Conferenze, Slow Food e degustazioni: la Festa delle Api unisce apicoltura, biodiversità e comunità. A Villa Guaita, ingresso da piazza Puecher.

PONTE LAMBRO – Grandi novità attendono la sedicesima edizione della Festa delle Api, la manifestazione che da anni unisce il mondo dell’apicoltura e dell’agricoltura biologica a Ponte Lambro. L’appuntamento, organizzato dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” con la collaborazione di un gruppo di apicoltori locali e il patrocinio del Comune, è fissato per il weekend di sabato 13 e domenica 14 settembre presso il parco di Villa Guaita.

“La ‘Festa delle Api’ si terrà presso il parco di Villa Guaita il sabato e la domenica, la novità consiste nell’apertura serale del sabato, con un’apericena a cura de Una Bottega di rione che preparerà piatti vegetariani e vegani; avremo, come sempre, le ottime birre artigianali di Herba Monstrum Brewery; vi saranno inoltre momenti di musica e di intrattenimento con uno spettacolo di lettura animata”, spiegano Moreno Casotto e Loris Galliani, curatori dell’organizzazione per il Circolo Ambiente.

Festa Api ponte lambro

Il cuore della manifestazione resta il mercato agricolo, dove sarà possibile degustare e acquistare diverse varietà di miele del territorio insieme a prodotti biologici. In programma anche conferenze e laboratori dedicati agli apicoltori, professionisti e appassionati, con la collaborazione delle condotte di Slow Food di Como e Lecco. Sotto il titolo “Senza api niente cibo” verranno proposti eventi che sottolineano l’importanza degli insetti impollinatori per la biodiversità e la filiera alimentare.

Non mancheranno le tradizionali degustazioni di miele e le visite guidate agli alveari, a cui si aggiunge il ritorno del concorso di poesie e brani “Il dolce perdono”, ispirato a un verso di Emily Dickinson. Il progetto, curato con l’artista Simone Savogin, culminerà sabato 13 con uno slam dei finalisti, seguito dalla premiazione domenica 14. La due giorni prevede inoltre animazione per bambini e momenti musicali.

“Un ringraziamento particolare al gruppo di apicoltori del territorio con cui lavoriamo in stretta collaborazione. Così come ringraziamo l’Amministrazione comunale di Ponte Lambro per il sostegno e per aver messo a disposizione il parco e gli spazi di Villa Guaita”, concludono i referenti del Circolo Ambiente.

L’ingresso alla Festa sarà da piazza Puecher. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.festadelleapi.it, sulla pagina Facebook e sul nuovo profilo Instagram “Festa delle Api”.