Dal 28 al 31 agosto nella chiesa dei Santi Cosma e Damiano, in occasione della fiera di Sant’Abbondio
Mostra curata da Chiara Ghizzoni con Clelia Orsenigo, organizzata dal Museo Civico di Erba e dalla Società Archeologica Comense
COMO – La chiesa dei Santi Cosma e Damiano di Como ospita, dal 28 al 31 agosto, la mostra “Segni di archeologia interiore. Golasecca contemporanea”, un’esposizione dedicata alle opere di Marta Di Donna. L’iniziativa rientra nel programma della fiera di Sant’Abbondio ed è promossa dal Museo Civico di Erba insieme alla Società Archeologica Comense.
La curatela è affidata a Chiara Ghizzoni con la collaborazione di Clelia Orsenigo. Le opere presentate sono stampe e incisioni, realizzate attraverso tecniche incisorie come acquaforte, acquatinta e puntasecca.
L’artista Marta Di Donna ha sviluppato un percorso di ricerca che intreccia memoria personale e identità collettiva. La sua indagine si apre a un dialogo con la Cultura di Golasecca, civiltà che ha segnato profondamente il territorio comasco durante l’età del Ferro, prima dell’arrivo dei Romani.
La mostra si propone dunque come occasione per rileggere le radici locali attraverso lo sguardo contemporaneo di un’artista che mette al centro il rapporto tra individuo e comunità.