Tre incontri gratuiti per conoscere meglio la lingua araba e le sue origini
Il primo appuntamento è oggi alle 16 in sala consiliare
REZZAGO – Alla sala consiliare di Rezzago, in via Santa Valeria 43, parte oggi un ciclo di incontri di introduzione alla lingua araba tenuti dal docente Orlando Amadeo Cangià e promossi dalla biblioteca comunale. La partecipazione agli eventi è libera e gratuita e non si deve portare nessun materiale, è però consigliabile l’uso di uno strumento di registrazione di suoni.
Il primo degli incontri si tiene oggi, sabato 26 luglio alle ore 16, durante il quale si analizzeranno le fasi di origini e sviluppo nel tempo della lingua araba, nell’era pre-islamica, islamica e di codificazione della lingua. Si analizzerà, inoltre, la scrittura, la fonologia e la morfologia.
Il secondo appuntamento sarà sabato 2 agosto sempre alle 16 in sala consiliare. Il professor Cangià introdurrà i concetti di lessicologia e lessicografia, nozioni di grammatica, sintassi ed elementi logici scoprendo le tre facce della parola: il sostantivo, il verbo e la particella.
Infine, nell’ultimo incontro sabato 9 agosto si parlerà del tema della diglossia, con schemi di passaggio dal classico al dialettale e delle caratteristiche geografiche dei dialetti, delle influenze e delle similitudini con le altre lingue.