Erba

Case Popolari, in Provincia di Como 1.300 alloggi sfitti: “Manca pianificazione”

Redazione 3 Luglio 2025

Attualità, Erba

Tag: , , , ,

angelo orsenigo-consigliere regionale PD
Angelo Orsenigo

COMO – Sono 1.302 gli alloggi popolari sfitti in provincia di Como nel 2024, in crescita rispetto al 2023. A riferirlo è il consigliere regionale del Partito Democratico Angelo Orsenigo, sulla base dei dati raccolti dal gruppo regionale del PD presso le Aler e i Comuni lombardi.

“Di questi 1.302 alloggi – spiega Orsenigo – 611 sono di proprietà Aler e 691 appartengono ai Comuni, che li gestiscono direttamente o tramite Aler. Nello specifico, gli alloggi sfitti di proprietà Aler passano da 367 nel 2023 a 611 nel 2024”.

“L’unico numero che paradossalmente cala – continua il consigliere dem – è quello degli alloggi recuperati, passati da 513 nel 2023 a 397 nel 2024. Proprio l’indicatore che dovrebbe crescere dimostra invece il fallimento delle politiche regionali”.

“Tra l’altro stiamo parlando di numeri approssimati per difetto – puntualizza Orsenigo – leggendo tra le righe della Relazione di gestione del bilancio consuntivo 2023 della Aler di Varese-Como-Monza e Brianza e Busto Arsizio, si scopre infatti che le direttive regionali indicano di non conteggiare fra gli alloggi vuoti quelli indisponibili, perché parte di programmi di intervento, quelli che richiedono interventi di manutenzione straordinaria, quelli presenti in avvisi non ancora chiusi e quelli destinati a piani di alienazione o di valorizzazione”.

“E il governo? Davanti a una regione che detiene il primato per numero di alloggi sfitti, resta immobile. Anzi, taglia le risorse – accusa Orsenigo –. Per il 2025 sono stati assegnati alla Lombardia appena 2,8 milioni di euro: una cifra irrisoria, sufficiente a ristrutturare al massimo 186 alloggi. Nel frattempo, sono stati azzerati i fondi per il sostegno all’affitto e alla morosità incolpevole. È forse questo il ‘piano casa’ di cui parla tanto Salvini?”.

“Il problema lombardo, però, non consiste solo nella scarsità di risorse – sottolinea il consigliere dem – ma nell’assenza totale di visione. La giunta lombarda non è mai stata in grado di costruire una politica abitativa seria e strutturata, nonostante si tratti di una competenza su cui la Regione gode della massima autonomia”.

“Manca una vera pianificazione – conclude Orsenigo -. La Regione si è unicamente ridotta a gestire malamente le Aler, promuovendo solo interventi sporadici e dal chiaro sapore propagandistico”.