COMO/ERBA – Con l’obiettivo di tutelare i cittadini da truffe e raggiri sempre più frequenti, Como Acqua avvia una campagna informativa per aiutare la popolazione a riconoscere i veri tecnici e a difendersi dai malintenzionati.
I tecnici di Como Acqua – come ricorda la società in una locandina distribuita su tutto il territorio provinciale – operano ogni giorno per la manutenzione della rete idrica, le letture dei contatori e altri interventi tecnici. Tuttavia, è fondamentale sapere come distinguerli da truffatori che si spacciano per operatori del servizio idrico.
Le regole d’oro per non farsi ingannare
Como Acqua raccomanda a tutti i cittadini di non aprire la porta a chi non esibisce un tesserino identificativo valido, completo di fotografia, nome, cognome e numero identificativo. Inoltre, è possibile verificare eventuali interventi nella propria zona chiamando il numero verde gratuito 800 901 759.
Tra i punti chiave della campagna:
I veri tecnici non chiedono mai contanti o pagamenti con carta.
Non vendono dispositivi per la purificazione dell’acqua o il rilevamento di gas.
Non svolgono analisi dell’acqua a domicilio: ogni esame avviene esclusivamente in laboratorio.
Non diffondono sostanze nei lavandini e non chiedono di “nascondere” oggetti di valore o denaro in casa.
In caso di dubbi, la società invita a rifiutare l’accesso alla proprietà e, se si sospetta un tentativo di truffa, chiamare immediatamente i Carabinieri al 112.
Un gesto semplice per maggiore sicurezza
Como Acqua consiglia ai cittadini di appendere la locandina informativa in un luogo visibile della casa, come il frigorifero, per averla sempre a portata di mano e condividerla con familiari, amici e vicini – in particolare con gli anziani, più spesso vittime di questi raggiri.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale comoacqua.it o contattare direttamente il servizio clienti.