Tavernerio

Tavernerio più inclusiva: rampa al cimitero e parcheggio disabili

Lorenzo Colombo 17 Maggio 2025

Attualità, Tavernerio

Tag: ,

Il sindaco: “Queste opere rappresentano un ulteriore passo verso un territorio più inclusivo e attento ai bisogni di tutti i cittadini”

TAVERNERIO – Una rampa per raggiungere i colombari del cimitero di Solzago senza ostacoli e un nuovo stallo riservato ai disabili all’ingresso del Parco della Casarga. Sono questi i due recenti interventi messi in campo a Tavernerio nell’ambito del PEBA, il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche adottato dal Comune.

Il sindaco Mirko Paulon spiega così il senso dell’iniziativa: “Il regolamento comunale PEBA sancisce l’impegno dell’Amministrazione a favorire l’inclusione e migliorare la qualità della vita delle persone con mobilità ridotta, attraverso soluzioni concrete e accessibili”. Un obiettivo chiaro, che inizia a tradursi in azioni tangibili sul territorio.

Nel dettaglio, la rampa è stata realizzata nel cimitero di Tavernerio-Solzago per consentire anche a chi ha difficoltà motorie di raggiungere i colombari in sicurezza e autonomia. Un gesto semplice, ma di grande valore per chi si trova quotidianamente a fare i conti con barriere invisibili ai più, ma insormontabili per molti.

tavernerio opere

Al Parco della Casarga, invece, è stato predisposto un nuovo parcheggio riservato alle persone con disabilità, proprio nei pressi dell’ingresso. Anche in questo caso, si tratta di un segnale concreto: il parco — attualmente in fase di riqualificazione, con i lavori ormai quasi conclusi — diventa così più accessibile e accogliente per tutti.

Le opere, completate nei giorni scorsi, sono state accolte con favore da cittadini e frequentatori delle due aree, che vedono in queste modifiche una direzione positiva verso una comunità più equa. “Queste opere rappresentano un ulteriore passo verso un territorio più inclusivo e attento ai bisogni di tutti i cittadini”, ha concluso il sindaco Paulon.

Tavernerio continua dunque il proprio cammino verso l’abbattimento delle barriere, fisiche ma anche culturali, con piccoli ma importanti interventi che migliorano davvero la vita quotidiana delle persone.