Passeggiata di 8 km con partenza alle 9.30 dalla stazione di Asso e rientro alle 16.30
La Pro Loco e i volontari guideranno gli escursionisti nei luoghi storici di Valbrona
VALBRONA – Tutto pronto per la camminata alla scoperta di Valbrona che si terrà nella giornata di domenica, 4 maggio. L’evento è stato organizzato dal Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” insieme alla ProLoco e grazie al patrocinio del comune comasco.
Il punto di ritrovo è alle ore 9,30 presso la stazione di Asso, in coincidenza con l’arrivo del treno da Milano. Mentre, il rientro è previsto intorno alle ore 16,30. Sarà un percorso escursionistico semplice di 8 km, con dislivello di 200 metri circa, consigliato a chi ha un minimo allenamento. È necessario portare il pranzo al sacco ed una borraccia con acqua. Inoltre, si consigliano scarpe da trekking e un abbigliamento adeguato.
Gli organizzatori Raffaella Rusconi e Pier Mariani del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” presentano la camminata: “Valbrona è un’ampia vallata, ricca di acque e di boschi. A Visino i volontari della Parrocchia ci guideranno nella visita della Chiesa di S. Michele, celebre per i suoi dipinti del Bergognone, del Morazzone, di Crespi e di Appiani. Poi, a Valbrona gli attivisti della ProLoco ci guideranno nella conoscenza della storia del luogo e in particolare dei castagneti della Val Cerina. Inoltre, durante la giornata sono previste altre visite a luoghi di interesse del paese”.
Per iscriversi alla passeggiata è consigliata la prenotazione via email a: info@circoloambiente.org. L’organizzazione declina ogni e qualsiasi responsabilità per incidenti o danni a persone o cose durante l’evento. In caso di maltempo, la camminata sarà rimandata al 18 maggio.