ALBESE CON CASSANO – Il Comune di Albese con Cassano in collaborazione con l’Associazione Culturale Baule dei Suoni propone un nuovo corso rivolto ai giovani. Si tratta di “INCIPIT”, un laboratorio di arteterapia organizzato in 12 incontri ad ingresso gratuito rivolto ai ragazzi da 8 a 14 anni. Gli incontri si svolgeranno tutti i venerdì dalle 17:00 alle 18:30, a partire dall’11 gennaio presso il Centro Civico “Fabio Casartelli” di Albese con Cassano. Bisogna però affrettarsi per le iscrizioni perché queste sono a numero chiuso: massimo 10 partecipanti.
Il percorso è pensato come passaggio dalla scrittura al grafico pittorico, ampliando degli schemi che impariamo fin dai primi anni scolastici, senza però abbandonare del tutto l’idea del libro, quaderno o diario, oggetto fisico in cui ognuno può scrivere. Nei libri possiamo trovare migliaia di storie ed immagini che ampliano il nostro panorama conoscitivo e immaginativo, spesso però passato come obbligo o compito.
L’idea di poter scrivere in piena libertà utilizzando anche un proprio codice personale portando il conosciuto e condiviso a un’esperienza unica legata al momento della creazione, collega la scrittura “non sense” e il gesto grafico che la contraddistingue, alla creazione di un’opera legata a un altro tipo di arte tanto distante quanto simile in molte sfaccettature (materiali di utilizzo, supporti, linee e movimenti).
L’arteterapia è la disciplina che ci ricerca un benessere della persona tramite: la sperimentazione dei materiali, la creazione artistica e la relazione con l’altro. Nello specifico l’arteterapia permette di rafforzare il senso d’identità e di autostima di ciascun partecipante. Inoltre il materiale artistico (opera) forgiato dalla creatività permetterà di valorizzare le capacità della persona sia in ambito espressivo sia in quello cognitivo.
Inoltre, la disciplina aiuta gli altri a ritrovare la propria dimensione creativa, cioè aiuta a realizzare se stessi in un clima di rispetto e di non giudizio. L’arteterapista stimola la persona e la mette in condizione di produrre materiale, che comunichi in modo eloquente e vero la sua esperienza (il termine eloquente va conciliato nel rispetto dei limiti propri di ciascuna persona).
Chi intende, perciò, partecipare al laboratorio deve scaricare e compilare il modulo di domanda allegato e trasmetterlo esclusivamente via mail all’indirizzo: segreteria@comune.albeseconcassano.co.it. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 10 gennaio 2024.
Una volta ricevuta la domanda, verrà inviata una mail per comunicare l’avvenuta iscrizione al Laboratorio. Qualora si raggiunga il numero massimo di partecipanti, verrà mandata una comunicazione di mancata iscrizione. Ci sarà un incontro introduttivo mercoledì, 8 gennaio, presso il centro civico di Albese con Cassano. Per ulteriori informazioni contattare: Agnese Francesca Poli: 3457204755.