ERBA – Con 10.000 visitatori e 100 espositori chiude i battenti la 16^ edizione del Salone dell’Elettronica confermando l’interesse sempre vivo da parte di un pubblico di appassionati, hobbisti e makers.
Abbiamo assistito ad un’immersione nel mondo dell’elettronica ed informatica, alla ricerca di schede madri e circuiti elettronici, cavi, memorie, DVD, illuminazione led, minuteria, cuffie, hi-fi, audio e accessori, elettronica di consumo, decoder, PC, tablet e cellulari, cover e custodie, porta PC, ricariche wireless, telecomandi, cartucce, toner e altra componentistica, senza dimenticare la presenza di work shop sull’intelligenza artificiale e sulla stampa 3D e di due istituti superiori con indirizzo a tema.
Sempre di grande richiamo l’area del mercatino dell’usato , tutto orientato su prodotti, componenti, computer, sorveglianza e ampio spazi per i vinili, le radio d’epoca, i giradischi e relativi accessori accompagnata anche da un piccolo laboratorio di restauro radio antiche.
Il Presidente di Lariofiere, Fabio Dadati, traccia le linee future del Salone: “Siamo soddisfatti del risultato raggiunto da questa edizione che ha registrato una conferma di interesse da parte degli appassionati verso il prodotto e l’accessorio elettronico e informatico. Importante la presenza di due istituti superiori Isis G.D. Romagnosi di Erba e Fondazione Castellini di Como che hanno presentato in fiera piccoli laboratori con i ragazzi su argomenti come domotica, arduino, programmazione e automazione”.