GDF Como: maxi sequestro di prodotti pericolosi per i consumatori

Redazione 14 Settembre 2024

Cronaca

La Guardia di Finanza ha sequestrato 29.526 articoli di cancelleria e 1.458 cosmetici privi delle informazioni obbligatorie

COMO – La Guardia di Finanza di Como ha sequestrato quasi 31.000 articoli potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, nell’ambito di un piano volto a rafforzare la sicurezza dei prodotti in vendita sul territorio provinciale. I Finanzieri del Comando Provinciale, a seguito di controlli condotti nei negozi del capoluogo e in risposta a segnalazioni arrivate tramite il numero di pubblica utilità “117”, hanno individuato due esercizi commerciali dove sono stati trovati 29.526 articoli di cancelleria e 1.458 cosmetici privi delle indicazioni obbligatorie previste dalla normativa italiana ed europea.

Tra i prodotti sequestrati figurano articoli di uso quotidiano, come penne, quaderni e altri accessori scolastici, così come cosmetici che, se non correttamente etichettati, potrebbero mettere a rischio la sicurezza dei consumatori. La mancanza delle informazioni obbligatorie, come la denominazione legale del prodotto, la presenza di sostanze potenzialmente pericolose e le indicazioni sulla sicurezza d’uso, rappresenta una violazione del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e del regolamento europeo (Reg. UE 1169/2011).

Per il rappresentante legale dell’impresa venditrice dei prodotti di cancelleria, la violazione comporterà una sanzione amministrativa che può variare da 516 a 25.823 euro. Il secondo commerciante, responsabile dei prodotti cosmetici, è stato segnalato all’A.T.S. Insubria per la mancata informazione al consumatore, con una sanzione che potrebbe oscillare tra i 500 e i 4.000 euro.

L’operazione sottolinea ancora una volta l’importanza di rispettare le normative vigenti in materia di sicurezza dei prodotti, con particolare attenzione alla corretta etichettatura, elemento essenziale per garantire che i consumatori possano fare acquisti in sicurezza e con tutte le informazioni necessarie a disposizione.