Aumentano i fallimenti nel comasco: +18% rispetto al 2012

Lorenzo Colombo 15 Gennaio 2014

Economia/Lavoro

Tag: ,

COMO – Un 2013 con segnali discordanti per quanto riguarda protesti e fallimenti. Se da un lato, infatti, diminuiscono i ritardi nei pagamenti con il -29,72% di titoli protestati rispetto al 2012; dall’altra aumentano invece del 18,18% rispetto al 2012 i fallimenti.

dati camera commercio 3

I dati, frutto delle elaborazioni condotte sul Registro informatico dei Protesti tenuto dalla Camera di Commercio di Como, evidenziano un’inversione del trend che ormai si era consolidato dagli inizi della crisi: gli effetti risultano in diminuzione sia relativamente al numero (-29,72%) sia relativamente all’importo totale (-53,17%). Inoltre, comparando la serie storica delle diverse tipologie dei titoli protestati vediamo un sostanziale riallineamento con i dati pre-crisi.

dati confcommercio 2

Il 2013 in provincia di Como registra una decisa diminuzione degli effetti protestati: sono stati contestati 635 assegni, per un controvalore di oltre 3 milioni di euro, 6.952 cambiali (pagherò e tratte), per oltre 11 milioni di euro e 979 tratte non accettate, per un valore di oltre 1,3 milioni di euro.

Risulta invece in continuo aumento il numero dei fallimenti: nel 2013 sono state aperte 169 procedure con un aumento rispetto all’anno precedente del 18,18%. Un dato questo in linea con il trend ormai consolidato nell’ultimo quinquennio.

dati camera commercio