Erba

“Consiglieri per un Giorno”, anche il Romagnosi di Erba al Pirellone

Lorenzo Colombo 27 Maggio 2024

Attualità, Erba

L’iniziativa del Consiglio regionale della Lombardia mira a educare gli studenti alla conoscenza e al funzionamento dell’istituzione consiliare

Ignazio La Russa ha invitato gli studenti “a sporcarsi le mani, a non temere di investire sull’impegno civile e politico”

MILANO – Sono iniziate oggi le giornate conclusive di “Consiglieri per un Giorno”, l’iniziativa del Consiglio regionale della Lombardia che mira a educare gli studenti delle scuole superiori alla conoscenza e al funzionamento dell’istituzione consiliare, attraverso simulazioni dei lavori dell’Assemblea legislativa. Alla seconda giornata in programma, quella del 29 maggio, tra gli Istituti presenti ci sarà l’ISIS Romagnosi di Erba.

 

Tornando alla giornata odiera, la prima giornata del ciclo finale, il Presidente del Senato della Repubblica Ignazio La Russa ha inaugurato l’evento con un discorso ispiratore. Rivolgendosi agli studenti presenti, li ha invitati “a sporcarsi le mani, a non temere di investire sull’impegno civile e politico”, perchè occuparci di politica e amministrazione “è una cosa bella”. Il Presidente del Senato ha quindi sottolineato come le nostre comunità hanno bisogno di giovani che sappiano essere protagonisti e dare il loro contributo quotidiano allo sviluppo e alla crescita. “Il futuro della nostra società è troppo importante per disinteressarcene e lasciare che se ne occupino altri” ha concluso il Presidente del Senato.

Consiglieri per un giorno Regione Lombardia

Successivamente, il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani ha accolto gli studenti nell’Aula consiliare, ricordando loro il valore di questa iniziativa. “Ospitare in Consiglio regionale ‘Consiglieri per un Giorno’ offre ai giovani l’opportunità di comprendere il funzionamento dell’Assemblea consiliare e di partecipare attivamente, discutendo e votando provvedimenti come veri Consiglieri regionali. Questo permette loro di portare all’attenzione dell’Assemblea temi rilevanti e proposte di arricchimento legislativo,” ha dichiarato.

 

Anche il Consigliere Segretario del Consiglio regionale Dario Violi ha preso la parola, evidenziando l’importanza del progetto sia per il Consiglio, che ha bisogno di farsi conoscere e di diffondere le numerose attività di cui si occupa, sia per gli studenti. “I giovani, se stimolati e coinvolti in proposte sfidanti come quella di lavorare sui progetti di legge, rispondono con grande entusiasmo e competenza,” ha affermato.

L’iniziativa “Consiglieri per un Giorno”, partita lo scorso autunno, si sviluppa durante l’anno scolastico su temi di attualità e interesse per i giovani. Gli studenti, seguiti dai funzionari del Consiglio e in costante collaborazione con i docenti, approfondiscono le funzioni e le competenze del Consiglio regionale, partecipando infine alla simulazione di una seduta d’Aula in cui discutono e votano le leggi e le mozioni da loro elaborate.

Consiglieri per un giorno Regione Lombardia

 

Le tre giornate conclusive di questa edizione si svolgeranno oggi, mercoledì 29 maggio e giovedì 30 maggio. Durante questi incontri, gli alunni di 11 scuole secondarie di secondo grado si confronteranno nell’Aula consiliare per approvare o bocciare i 24 progetti di legge preparati a scuola.

Nella giornata odierna sono state discusse nove proposte di legge su temi variegati: sicurezza e contrasto delle organizzazioni criminali nel Metaverso, lotta alla contraffazione, percorsi formativi per operatori socio-sanitari, tutela ambientale e riciclo della plastica, telecomunicazioni e inquinamento, contrasto alla ludopatia, suicidio medicalmente assistito e miglioramento del trasporto pubblico nelle zone montane.

 

Le scuole protagoniste nelle tre giornate di Consiglieri per un Giorno

Lunedì 27 maggio – 10 progetti di legge

·      Liceo San Carlo (MI)

·      IIS Sraffa di Crema (CR)

·      IIS Volta di Lodi

·      IIS Maironi da Ponte di Presezzo (BG)

 

Mercoledì 29 maggio – 6 progetti di legge

·      IPSS Verri di Busto Arsizio (VA)

·      Istituto De Filippi di Varese

·      Istituto Newton di Varese

 

Giovedì 30 maggio – 11 progetti di legge

·      IIS Majorana di Seriate (BG)

·      Liceo artistico Fantoni di Bergamo

·      Collegio Villoresi di Monza

·      ISIS Romagnosi di Erba (CO)