Erba

Musica e solidarietà a Erba: “Avis in the Air” torna con DJ e street food

Lorenzo Colombo 30 Agosto 2023

Attualità, Erba

Tag: ,

 

Il 3 settembre dalle 18.30 a Erba in piazza del Mercato

Cattaneo, presidente di Avis Erba: “Vogliamo coinvolgere i giovani affinché si avvicinino al mondo di Avis e della donazione”

ERBA – Torna l’appuntamento con la musica targato Avis Erba. La data da segnare in rosso sull’agenda è quella del 3 settembre, quando in piazza Marcato, dalle 18.30 alle 24, si svolgere “Avis in the Air”. Sul palco si alterneranno tre dj: Dj Thunder, DjKrys e Dj Ross. Ad arricchire la serata il truck dello street food e gli artisti di strada.

“L’evento è aperto a tutti, donatori e non donatori. E’ la festa tradizionale di Avis Erba in programma come sempre ad inizio settembre – spiega il presidente Andrea Cattaneo – Con questa iniziativa vogliamo coinvolgere i giovani affinché si avvicinino al mondo di Avis e della donazione sempre necessaria, importate e indispensabile”.

Un gesto, quello della donazione, di solidarietà e altruismo verso il prossimo. “Il nostro territorio è autosufficiente, ma la donazione va oltre perchè riguarda tutto il territorio nazionale – continua Cattaneo – La raccolta di sangue opera sul livello delle emergenze ma anche su quello della normale gestione delle attività ospedaliera, per questo c’è sempre richiesta e bisogno di sangue”.

Andrea Cattaneo
Andrea Cattaneo, presidente Avis Erba

La sezione erbese dell’Avis conta 2000 soci: “Siamo la seconda Avis a livello provinciale per numero di iscritti – prosegue il presidente – un bacino importante che comprende il triangolo lariano e l’alta Brianza”.

Numeri in linea con quelli degli scorsi anni, anche se si registra un calo di adesioni da parte dei giovani: “Per questo cerchiamo di essere presenti in mezzo giovani organizzando eventi come quello di domenica, ma entramdo anche nelle scuole – prosegue Cattaneo – Stiamo preparando un programma di eventi divulgativi da portare negli istituti superiori in collaborazione con i medici, riprendendo le azioni di promozione che attuavamo prima della pandemia. A settembre si ricomincia. L’obiettivo è dialogare con i ragazzi. Non mancheremo di collaborare anche con le scuole elemetari attraverso altre inziative”.

“Abbiamo avuto modo di presenziare anche negli oratori – aggiunge Cattaneo – lo abbiamo fatto in quelli di Asso, della Vallassina, Arcellasco, Erba, Santa Eufemia e Crevenna, griffando le magliette. Mentre a ottobre ci sarà la Festa del Donatore che quest’anno si svolgerà ad Asso”.

Tornando invece all’evento di domenica, Cattaneo auspica una grande partecipazione: “Quest’anno abbiamo deciso di fare musica dal vivo, non più la ‘silent disco’, mantenendo sempre la parte artistica a fare da cornice alla serata con l’introduzione, quest’anno, dello street food. Ogni anno cerchiamo di apportare qualche modifica e qualche miglioramento per rendere l’iniziativa sempre più attrattiva”.

L’evento musicale, ospitato sotto il portico della piazza del Mercato, si svolgerà anche in caso di maltempo.