Asso

Grande successo per la rievocazione medievale ‘Luci al Castello’

Redazione 31 Luglio 2023

Asso, Attualità

Tag: , , , ,

 

luci al castello 2023

ASSO – Grande successo per la rievocazione medievale Luci al Castello svoltasi sabato 29 Luglio ad Asso ed organizzata da Asso Incontra. L’atmosfera del Medioevo è andata in scena presso l’oratorio dove moltissima gente è accorsa  per non perdersi gli spettacoli che via via si sono susseguiti durante l’intera giornata.

Apertura della manifestazione alle ore 10  con l’annuncio dell’araldo e con possibilità di visitare l’accampamento medievale con il poligono di tiro e banchi didattici grazie alla Compagnia del Corvo.

luci al castello 2023

La rievocazione è entrata nel vivo con il  gruppo Sbandieratori e Musici  della “Torre” di Primaluna  che con i loro suoni e colori hanno animato le vie del borgo di Asso con il corteo Storico. Hanno sfilato per l’occasione anche gli stendardi delle 5 contrade dello storico Palio di Asso . Il corteo si è concluso al campo dell’Oratorio con lo spettacolo degli Sbandieratori di Primaluna

Il compito di intrattenere i presenti affidato al RimAttore Pier Paolo Pederzini  con le sue irresistibili rime  e a Tambo e Flambetta  con lo spettacolo Giullalleria che hanno magistralmente interagito con il folto pubblico.  I Riuros  invece hanno intrattenuto con la loro coinvolgente musica.

luci al castello 2023


Non è mancato l’appuntamento dedicato ai più piccoli grazie allo spettacolo di burattini con la storia de  “La Principessa, il drago e il prode Cavaliere”
che ha coinvolto grandi e piccini. Al termine dello spettacolo i bambini hanno ricevuto l’attestato di investitura di Cavaliere e Dama

In serata si sono susseguite le esibizioni dell’Assedio di Asso e delle danze della “Compagnia Antiche Danze” di Erba. Gran finale con il suggestivo spettacolo del fuoco che ha affascinato il numeroso pubblico presente grazie alla bravura del duo “Foco Loco”.

luci al castello 2023

Il ringraziamento per questo successo va a tutti gli artisti e figuranti che si sono susseguiti durante l’intera giornata  e a tutti coloro che sono intervenuti così numerosi a questa edizione. Si ringrazia anche Don Giuseppe per la concessione degli spazi dell’Oratorio.

Ma il ringraziamento più sentito va a tutti i volontari di Asso Incontra per il grande lavoro svolto nella realizzazione e nell’organizzazione di questa importante manifestazione

Il prossimo appuntamento è con Asso Oscura un suggestivo percorso guidato nelle vie del vecchio borgo con l’apparizione di personaggi misteriosi in programma per Domenica 6 Agosto alle ore 21 presso Piazza Mazzini. Per chi fosse interessato a partecipare è obbligatoria la prenotazione alla mail asso.incontra@gmail.com o al numero 348 7735667