
ERBA – Sul tema è intervenuto anche l’Anpi con una nota: “Insieme alle forze democratiche continueremo a chiedere con forza all’Amministrazione comunale un adeguato ricordo di Giancarlo Puecher nel luogo della sua condanna, Villa Candiani”. L’interpellanza presentata lunedì sera in consiglio comunale non ha soddisfatto i gruppi di minoranza. La richiesta è nota: riservare, nei lavori di ristrutturazione della Villa Candiani che ospiterà il Museo di Ezio Frigerio, uno spazio alla figura di Puecher, partigiano Medaglia d’Oro al Valor Militare.
“Uno spazio che potrebbe essere la sala dov’è avvenuto il processo – ha spiegato la consigliera comunale Alberta Chiesa (PD) che insieme ai capigruppo di Erba Civica, Michele Spagnuolo e Democrazia Partecipata, Doriano Torchio – ha firmato l’interpellanza – la condanna di Puecher resta uno dei principali fatti storici avvenuto nella nostra città nel Novecento e ci sembra adeguato, anche dal punto di vista morale, ricordarlo con un allestimento ad hoc”.
A spiegare la situazione è stato l’assessore Paolo Farano: “Non intendiamo dimenticare la memoria di Puecher, anzi – ha detto – il progetto del Museo è in fase di definizione, al momento prevede appunto una parte dedicata alle opere e al lavoro di Ezio Frigerio e della moglie Franca Squarciapino, mentre al primo piano verrà realizzata una sala interattiva dedicata alla storia di Erba tra 800 e 900”. Proprio in questo contesto la minoranza chiede il ‘giusto tributo’ alla figura di Giancarlo Puecher. “Al momento – ha fatto sapere Farano – non è previsto uno spazio del genere, cioè esclusivamente dedicato a Puecher, quello che sicuramente si potrebbe fare è trasmettere dei filmati relativi alla sua vicenda, magari da arricchire nel caso di visite scolastiche e iniziative culturali specifiche”.
Una risposta che non ha soddisfatto la minoranza: “Speriamo si trovi uno spazio ad hoc per ricordare il sacrificio di questa grande figura per la nostra città e per l’Italia intera” ha commentato Chiesa.
Chiuso il ‘primo round’ le minoranze, come fatto sapere, stanno preparando una mozione sulla questione della sala Puecher “per dare a tutti i consiglieri la possibilità di discutere e di esprimere pareri”.