Erba

Erba. Dopo due anni torna la Sagra del Masigott: “Si riparte!”

Caterina Franci 8 Ottobre 2022

Attualità, Erba

ERBA – Erba si prepara al ritorno della Sagra del Masigott. L’edizione 2022 sarà quella della ripartenza dopo due anni difficili segnati dall’emergenza sanitaria nei quali il comitato ha dovuto rinunciare all’appuntamento. Il programma della festa – che si svolgerà dal 13 al 16 ottobre in Piazza Mercato – sarà infatti completo, con tanti immancabili appuntamenti tra cui la tradizionale Supercuccagna.

Il Comitato Quei del Masigott è al lavoro dal mese di giugno per regalare a Erba quattro giorni all’insegna dello stare insieme. Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato al rifacimento del tetto della Chiesa di Sant’Eufemia.

“Quest’anno siamo stati affiancati da un gruppo di giovani pieno di energie ed entusiasmo – ha commentato il presidente Mario Chessorti – si son dati da fare e abbiamo deciso di premiarli con la serata di venerdì in cui si terrà la Silent Disco. Per lasciargli questo spazio, meritato, abbiamo spostato la serata culturale al giovedì”.

Durante la sagra saranno presenti la tradizionale trattoria con piatti tipici e stand caldarroste, la pesca di beneficenza a cura della Cdg Erba, lo stand diagnostico dell’associazione Cuore in Erba e del Moto Club Erba. Sulla via pedonale verrà allestito il mercatino dei produttori agricoli locali e apicoltori e pompieropoli con i Vigili del Fuoco di Erba.

La Sagra del Masigott dello scorso anno

Veniamo al programma: giovedì 13 ottobre alle 20.45 presso la chiesa di Sant’Eufemia si terrà la rassegna pittorica ‘Quando la pittura incontra la musica’ a cura di Manuela Beretta. Intervento musicale dei Maestri Viola Benaglia e Matteo Fedeli.

Venerdì 14 ottobre alle 11 i bambini degli asili cittadini saranno protagonisti del Concerto di Campane. Dalle 19 alle 24 sotto i portici di Piazza Mercato un appuntamento pensato per i più giovani: aperitivo con dj set Ro$$star e a seguire Silent Disco con Dj Franc, Dj Dani e Dj Ro$$star.

Sabato 15 ottobre dalle 12 alle 19 appuntamento con il primo Torneo di Calcetto Balilla Umano: info e iscrizioni 334 8388164/331 3403413. Iscrizioni entro giovedì 13 ottobre. Alle 21 seguirà lo spettacolo musicale ‘Sonia Amigoni e gli Altaquota’.

Domenica 16 ottobre, ultimo giorno del Masigott, si comincia alle ore 10 con la processione da Piazza Prepositurale che culminerà alle 10.30 con la Santa Messa celebrata da Mons. Angelo Pirovano, prevosto della città. Alle 14.30 Vesperi e Benedizione con la reliquia di Sant’Eufemia. Alle 15.30 lo spettacolo burattini ‘Arlecchino e la Festa del Masigott’. Alle 17 la sfida della Supercuccagna allieterà grandi e piccoli. Chiuderà la giornata la serata danzante con Saverio Masolini con inizio alle ore 21.