Albese con Cassano

Villa San Benedetto al 7° Festival dell’Outsiderart e Arteirregolare

Caterina Franci 28 Settembre 2022

Albese con Cassano, Attualità

ALBESE – Il Centro Diurno di Villa San Benedetto Menni partecipa nuovamente al Festival dell’Outsiderart e Arteirregolare, manifestazione nazionale che da spazio agli artisti dalla creatività “differente”.

Sarà un’occasione per scoprire artisti che lavorano fuori dalla cultura artistica ufficiale. Una produzione espressiva indipendente, dove lo spirito creatore si manifesta spontaneamente, ignorando correnti artistiche e tecniche, che inventa da sé le proprie regole e il proprio vocabolario per poter rappresentare una necessità interiore.

La VII edizione, dal titolo Genius Loci, vede, tra i protagonisti, l’Atelier DIStratto (clicca qui per il video), laboratorio di arte terapia condotto da tempo dall’Arteterapista Chiara Salza presso il nostro Centro Diurno. La scelta del nome è apparsa subito come l’identità del gruppo.

Composta da due parti: DIS, l’inizio della parola disegno, e TRATTO quale gesto che lascia traccia di sé. I tratti personali si coniugano per creare una dimensione “distratta” non intesa come priva di attenzione, ma come modalità espressiva attratta da un’arte non bloccata da rigide regole accademiche, un atteggiamento aperto alle sperimentazioni, uno sguardo che si distrae dall’ordinario per confluire nell’inesplorato e nel nuovo.

E’ uno spazio pensato e organizzato secondo i principi della Recovery e prevede la partecipazione di tutti nelle scelte dell’Atelier. Le persone che lo frequentano lo fanno per libera scelta e necessità interiore. L’obiettivo principale è quello di promuovere l’arte come strumento di cura di sé affiancandola ai metodi tradizionalmente utilizzati in psichiatria, favorendo il recupero delle potenzialità espressive, artistiche e relazionali delle persone. Inoltre, la realizzazione negli ultimi anni di esposizioni sul territorio Comasco e non, ha promosso l’integrazione sociale di tutti coloro che operano all’interno dell’atelier allontanandoli dallo stigma della malattia mentale.

La partecipazione all’evento nazionale che si terrà a Piacenza (30/9-2/10 2022) è frutto di un intenso e lungo lavoro da parte degli artisti/utenti del nostro servizio che ha raggiunto il culmine della soddisfazione nella selezione dell’opera “Soglia” di Maria Luisa Parravicini tra quelle che saranno esposte sui trasporti pubblici della città di Piacenza.