Albavilla

Albavilla, taglio del nastro ai lavori alle scuole di via Porro

Miryam Colombo 9 Settembre 2022

Albavilla, Attualità

Tag: ,

ALBAVILLA – Una scuola sicura, funzionale ed ecologica quella che è stata presentata nella serata di ieri, giovedì, presso il complesso scolastico di via Porro al termine della prima tranche di lavori svolti durante l’estate.

Il sindaco Giuliana Castelnuovo insieme al presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi, al vicesindaco Roberto Ballabio, ad altri membri del Consiglio comunale albavillese e al Dirigente scolastico Flavio Pavoni ha accolto le famiglie dei bambini e dei ragazzi per mostrare loro gli interventi realizzati e per illustrare le prossime tappe dell’ampio piano di riqualificazione dell’edificio.

Dopo il taglio del nastro, i genitori sono stati accompagnati nei corridoi per osservare quanto fatto: nel 2021, infatti, i fondi messi a disposizione dal Comune hanno consentito la messa in opera degli interventi per la sicurezza, la riqualificazione, l’efficientamento energetico e gli adeguamenti normativi. Negli scorsi mesi, invece, si è lavorato per la ristrutturazione totale dei quattro blocchi di bagni per gli alunni con pavimentazioni, piastrelle, porte e sanitari nuovi, per l’abbattimento delle barriere architettoniche con la realizzazione di nuovi bagni accessibili per bambini diversamente abili, per la sostituzione della pavimentazione in gomma bullonata presente lungo i corridoi della scuola primaria, per l’adeguamento dell’impianto elettrico e di quello antincendio, per la sostituzione dei vetri e dei laminati delle pareti delle aule e per la sostituzione delle rimanenti caldaie inquinanti con l’installazione di nuovi apparecchi in modo da ridurre il consumo energetico per la climatizzazione invernale.

Il sindaco Giuliana Castelnuovo

 

“Per noi è motivo di soddisfazione poter condividere questo percorso con docenti e famiglie – ha dichiarato la prima cittadina -. Si tratta di un lavoro svolto in sinergia e sintonia tra le parti con l’obiettivo di dare ai bambini un luogo adatto dove poter vivere bene il proprio percorso scolastico. E oggi possiamo toccare con mano il primo grande risultato: investiremo ancora cifre importanti stanziate al Comune di Albavilla grazie a una progettazione meritevole e agli organi superiori che hanno creduto in questo”.

Gli interventi conclusi negli ultimi mesi rientrano, infatti, in un più ampio piano di investimenti, pari complessivamente a oltre 4 milioni di euro, che dovrebbe essere portato a termine entro il 2024 e che può contare su importanti contributi regionali e ministeriali. Tra gli ultimi, pari a 409 mila euro, sono i fondi ottenuti grazie alla partecipazione ad un bando Pnrr che porteranno alla riqualificazione della mensa scolastica.

A proposito dei finanziamenti il presidente del Consiglio regionale Fermi ha commentato: “Oggi sono contento che questi soldi siano finiti insieme a altri nella scuola. Sono 4 milioni di euro destinati a quella che secondo me è la cosa più importante, cioè la scuola”.

Dopo le parole del preside Pavoni che ha sottolineato lo stretto rapporto che intercorre con l’Amministrazione comunale, a prendere la parola è stato il vicesindaco Roberto Ballabio: “Grazie alla scuola per la collaborazione e la gestione delle interferenze – ha dichiarato -. Gli addetti hanno lavorato anche il sabato e la domenica pur di rispettare i tempi e questo è un grande successo. È importante lavorare insieme sugli obiettivi comuni”.

Obiettivi che vedono la scuola al centro di un progetto di valorizzazione dei luoghi fulcro del comparto sociale: “L’istituto comprensivo dovrà diventare un punto cardine dell’attività sociale – ha commentato -. Stiamo chiedendo fondi per la parte esterna dell’edificio in modo che possa essere a dimensione di famiglia e essere vissuta oltre l’orario scolastico. Deve essere tutto un insieme che fa rete perché i ragazzi possano crescere in sicurezza e la scuola deve essere generatrice di opportunità durante l’orario scolastico, ma anche oltre”.

Galleria fotografica