Albavilla

Albavilla. Luigi Corbetta e le sue ‘Fotoalchimie’: “Fotografie dell’anima”

Malaika Sanguanini 27 Luglio 2022

Albavilla, Cultura

Tag: , , ,

Luigi Corbetta

ALBAVILLA – Una fotografia molto particolare, settoriale ed esclusiva, ma soprattutto una fotografia dell’anima, lenta, pensata ed immaginata: questo è quello che caratterizza “Fotoalchimie“, l’ultima raccolta dell’artista Luigi Corbetta, titolare del negozio Foto Ottica Corbetta ad Albavilla. Un libro composto da una serie di fotografie in bianco e nero che ritraggono varie zone dell’Italia, dove il fotografo utilizza esclusivamente la tecnica del foro stenopeico.

“Il libro è diviso in tre parti – spiega Corbetta – che sono cielo, terra e acqua e sono tutte fotografie realizzate con la tecnica del foro stenopeico, questo significa che la fotografia viene fatta esclusivamente utilizzando una scatoletta nella quale c’è un piccolissimo foro, e quest’ultimo è quello che determina l’immagine, il risultato ha un sapore decisamente artistico”.

“Nel 2020 – prosegue l’artista – un importante personaggio che è Valentino Guido ha voluto creare una raccolta internazionale di autori che fotografano esclusivamente utilizzando questa tecnica, la raccolta intitolata “Inside 2020“, a causa della pandemia, è uscita dopo due anni ed è composta da fotografie di settantadue autori di trentadue nazioni diverse che fotografano usando il foro stenopeico”.

Le raccolte

Con alle spalle dodici pubblicazioni e un’infinità di mostre, Luigi Corbetta lavora nel mondo della fotografia da quando aveva 13 anni e da circa vent’anni nutre la passione per la fotografia artistica. “Nelle mie mostre propongo solo fotografie realizzate in analogico – racconta – e utilizzo apparecchi fotografici di basso livello, polaroid e macchine di una volta, tutto per arrivare ad avere immagini originali, pure e mai banali”.